Da oggi fino a giovedì prossimo
Error: No articles to display
Da oggi fino a giovedì prossimo
La Valle d'Aosta è poco sopra la media nazionale
AOSTA. Per presenza di scultori, pittori, incisori, scrittori e consulenti artistici, reddito derivante da professioni artistiche e numero di esposizioni nel corso dell'anno, è il Lazio la regione italiana più "creativa", seguita da Toscana e Lombardia, mentre il Sud vive una sorta di "desertificazione culturale", con pochi artisti propriamente detti, poco pagati e poche esposizioni e occasioni in cui far conoscere le loro opere.
Il film racconta cinque storie di cui una ambientata ad Aosta
I lavori erano sospesi dal novembre 2012 per un contenzioso
Riconoscimenti alla filiale di Aosta per la qualità dei servizi offerti
Papa Montini è stato il 262esimo successore di Pietro
Dalle ore 10.30
AOSTA. Come ogni domenica, Aostaoggi trasmetterà in diretta streaming la Santa Messa dalla chiesa dell'Immacolata di Aosta.
L'appuntamento live è alle ore 10.30.
Per la diffusione di questo evento sarà utilizzata la piattaforma Youtube attraverso la web tv Aostaoggi.tv e il quotidiano della Valle d'Aosta Aostaoggi.it. La registrazione integrale sarà invece disponibile su Aostaoggi.tv.
Sarà possibile seguire in diretta la Santa Messa anche attraverso smartphone e tablet.
redazione
E' possibile presentare le offerte per 72 lotti di legna da ardere
Più di 600 tavole per descrivere la realtà valdostana in dati statistici
Il Forum delle associazioni ha festeggiato 10 anni di attività e premiato il fondatore Roberto De Vecchi
AOSTA. Sono state una ventina le associazioni che lo scorso sabato si sono riunite ad Aosta per celebrare i dieci anni di attività del Forum delle associazioni familiari della Valle d'Aosta.
Il direttivo dell'associazione valdostana dei professionisti dell'audiovisivo è stato rinnovato nei giorni scorsi
Per la posa della fibra ottica
Organizzata anche una raccolta fondi a favore della Caritas di Genova
Questi ragazzi valdostani fanno parte dei 600.000 giovani italiani che hanno lasciato la scuola senza un titolo di studio
AOSTA. Un mese fa è suonata la prima campanella dell'anno scolastico 2014/2015, ma non per tutti gli studenti. Secondo la ricerca "Lost" condotta dall'ong WeWorld Intervita, dall'Associazione Bruno Trentin della Cgil e dalla Fondazione Giovanni Agnelli, in Italia sono oltre 600.000 ragazzi tra i 10 e i 16 anni hanno abbandonato la scuola senza ottenere un titolo di studio alla scuola superiore o alla scuola media. Numeri che attribuiscono all'Italia un triste primato europeo.
Il numero massimo di iscrizioni aumentato a 1.100 - Adesioni entro il 25 novembre 2014
AOSTA. Sono aperte le iscrizioni alla 1015a Fiera di Sant'Orso di Aosta. Tutti gli espositori dovranno presentare domanda entro il 25 novembre prossimo rivolgendosi alla Struttura attività promozionali, industria e artigianato dell'assessorato regionale delle Attività produttive.