Quando si vota
Domenica 23 maggio 2010, dalle ore 7.00 alle
ore 22.00.
Dove si vota
Si vota per rinnovare il Consiglio comunale
ed eleggere il sindaco ed il vicesindaco nei
Comuni di: Aosta, Allein, Antey-Saint-André,
Arvier, Avise, Aymavilles, Bard, Bionaz,
Brissogne, Brusson, Challand-Saint-Anselme,
Challand-Saint-Victor, Chambave, Chamois,
Champdepraz, Champorcher, Charvensod, Chatillon,
Cogne, Donnas, Doues, Emarèse, Etroubles, Fénis,
Fontainemore, Gignod, Gressan,
Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Hone,
Introd, Issogne, Jovencan, La Magdeleine, La
Salle, La Thuile, Lillianes, Montjovet, Morgex,
Nus, Ollomont, Oyace, Perloz, Pollein,
Pont-Saint-Martin, Pontboset, Pontey,
Pré-Saint-Didier, Quart, Rhemes-Notre-Dame,
Rhemes-Saint-Georges, Roisan, Saint-Christophe,
Saint-Denis, Saint-Marcel, Saint-Nicolas,
Saint-Oyen, Saint-Pierre, Saint-Rhémy-en-Bosses,
Saint-Vincent, Sarre, Torgnon, Valgrisenche,
Valpelline, Valtournenche, Verrayes, Verrès,
Villeneuve.
I documenti necessari
Per votare è necessario presentare un documento
d'identità e la tessera elettorale personale.
Chi l'avesse smarrita o mai ricevuta, potrà
richiederla al Comune di residenza, i cui uffici
restano aperti nei cinque giorni antecedenti
l'elezione almeno dalle ore 9 alle 19 e nel
giorno della consultazione per tutta la durata
delle operazioni di voto.
Facilitazioni per i disabili
Per i disabili sono previsti percorsi privi di
barriere architettoniche. Vi è comunque la
possibilità di recarsi in un seggio facilmente
raggiungibile, indipendentemente dalla sezione
in cui si è iscritti. I ciechi e gli invalidi
impossibilitati a esprimere il proprio voto
autonomamente possono essere accompagnati in
cabina da una persona di loro fiducia.
Come si vota
Ad Aosta: una sola scheda per l'elezione del
sindaco, del vice sindaco e del consiglio
comunale, dove sono riportati in un apposito
rettangolo i nomi dei candidati alla carica di
sindaco e vice sindaco, accanto al simbolo della
lista o delle liste collegate, oltre ad uno
spazio per esprimere le preferenze per i
candidati a consigliere.
Ogni elettore può esprimere il proprio voto
segnando:
- i nominativi dei candidati a sindaco e vice
sindaco: in questo caso, il voto vale per i soli
aspiranti sindaco e vice sindaco;
- il simbolo della lista: il voto viene
attribuito sia alla lista che ai candidati alla
carica di sindaco e di vice sindaco cui essi
sono collegati;
- un massimo di tre preferenze, scelte da una
sola lista, per i candidati alla carica di
consigliere: la preferenza va indicata scrivendo
il cognome e, nel caso di omonimie, il nome, la
preferenza si può anche esprimere indicando il
numero arabo (1, 2…) corrispondente al candidato
prescelto.
Negli altri Comuni: una sola scheda per
l'elezione del sindaco, del vice sindaco e del
consiglio comunale, dove sono riportati in un
apposito rettangolo i nomi dei candidati alla
carica di sindaco e vice sindaco, accanto al
simbolo della lista collegata, oltre ad uno
spazio per esprimere le preferenze per i
candidati a consigliere.
Ogni elettore può esprimere il proprio voto
segnando:
- i nominativi dei candidati a sindaco e vice
sindaco;
- il simbolo della lista;
In entrambi i casi, il voto viene attribuito sia
alla lista collegata che ai candidati alla
carica di sindaco e di vice sindaco;
- inoltre, l'elettore può indicare: un massimo
di tre preferenze per i candidati alla carica di
consigliere: la preferenza va indicata scrivendo
il cognome e, nel caso di omonimie, il nome, la
preferenza si può anche esprimere indicando il
numero arabo (1, 2, 3, …) corrispondente al
candidato prescelto.
Lo scrutinio
Le operazioni di scrutinio si svolgeranno a
partire dalle ore 8.00 di lunedì 24 maggio 2010
(segui la diretta on line di Aostaoggi.it)
Ballottaggio
Il secondo turno di votazione si terrà
domenica 6 giugno 2010:
- ad Aosta se nessun candidato alla carica di
sindaco e di vice sindaco ottiene la maggioranza
assoluta dei voti validi
- negli altri comuni in caso di parità di voti
fra i due candidati che hanno ottenuto il
maggior numero di voti
Validità delle elezioni
nei Comuni con una lista
Nei Comuni in cui è stata presentata una sola
lista, l'elezione è valida se andrà a votare il
50 per cento più uno degli elettori. I candidati
a sindaco e vice sindaco risulteranno eletti se
avranno ottenuto un numero di voti validi
superiore al 50 per cento dei votanti
|