Valpelline, ecco la giunta comunale scelta dal sindaco Lanivi

Sviluppo, qualità della vita e turismo tra le priorità dei prossimi cinque anni

Consiglio comunaleSi è svolta lunedì 20 ottobre la prima riunione del rinnovato consiglio comunale di Valpelline. Perseguire uno sviluppo equilibrato che preservi l'identità, l'ambiente e la qualità della vita è l'obiettivo dichiarato dal sindaco Maurizio Lanivi nel presentare la sua Giunta che lo affiancherà nel suo nuovo mandato. Ne fanno parte Marco Petitjacques, al quale sono affidate le deleghe alla manutenzione del territorio e alla protezione civile; Francesca Fasoli, che seguirà l'assessorato dei Servizi alla persona; Massimo Manella, con le deleghe a sport, tempo libero e decoro urbano; Anaïs Stévenin, per cultura e pubblica istruzione. Il vicesindaco Susy Robbin sarà competente per l'ambito turismo, mentre le restanti deleghe rimangono in capo al sindaco.

Il primo cittadino ha elencato una serie di priorità su cui lavorare nei prossimi cinque anni: nuovi parcheggi, interventi sulla viabilità, sostegno alle attività economiche locali, adeguamento del piano regolatore, potenziamento della videosorveglianza, efficientamento energetico degli edifici pubblici, servizi digitali per i cittadini e sviluppo della fibra ottica.

Sul fronte della cultura e del turismo l'amministrazione punterà sul brand Valpelline e sullo sviluppo di nuovi punti di interesse - come la "big bench" panoramica - collaborando con Pro Loco e operatori locali. L'attenzione sarà anche rivolta alla creazione di nuovi percorsi per la mountain bike e l'orienteering nonché al nuovo bike park e alla riserva di pesca, con interventi che ne miglioreranno l’accessibilità.

 


E.G.

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075