Sono 11mila i lavoratori del settore interessati dal rinnovo sottoscritto da Anef e sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Savt e Uiltrasporti
Sono 11mila i lavoratori del settore interessati dal rinnovo sottoscritto da Anef e sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Savt e Uiltrasporti
Rispetto al 2024 aumenti a doppia cifra per arrivi e presenze
Il progressivo annuo comunque è positivo di 3,7 milioni rispetto al 2024
Spese superiore agli stipendi: una realtà comune a impiegati, portalettere, poliziotti (e non solo)
Previsto un incontro con i vertici dell'acciaieria che ha chiesto la cassa integrazione per 955 dipendenti
Preoccupazione Fiom: a livello internazionale non ci sono segnali positivi
Il settore siderurgico valdostano riduce le esportazioni del 2,2% e perde quote dell'export nazionale
Il presidente della CNA valdostana prevede effetti contenuti delle tariffe, ma anche possibili criticità per il settore metallurgico
Dal Ministero della Salute via libera alla movimentazione di latte crudo, Fontina e toma sul territorio della Valle d'Aosta
Il bistrot panoramico al Couis è gestito da Pila Spa e Skyway Monte Bianco
Champion: a rischio la sovranità alimentare europea già minacciata da dazi, guerre commerciali e instabilità geopolitica
Secondo l'Indice Complessivo di Sovraffollamento Turistico di Demoskopika il sistema valdostano ha un alto livello di esposizione alla pressione turistica
L'acciaieria aostana sconta l'effetto dazi e le incertezze geopolitiche internazionale
Studio Uil sul sistema fiscale: in Valle si paga circa la metà rispetto alle realtà più onerose
Anche in Valle d'Aosta inizia il periodo delle vendite a prezzi ribassati
Nell'annuale rapporto la Banca d'Italia segnala aziende solide, l'aumento degli occupati e consumi stabili. Per il 2025 pesano le incertezze sui dazi
La casa da gioco e la parte alberghiera mantengono un andamento positivo nel primo semestre 2025
In una analisi della situazione abitativa nazionale emerge come in media quasi un quarto del budget familiare sia destinato all'affitto
Respinto il ricorso della cooperativa contro il diniego alla cassa integrazione ordinaria chiesta lo scorso anno
Il pieno di benzina è aumentato in una settimana di 2,35 euro. Per il gasolio si spendono 3,10 euro in più
Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075