Per imparare a riconoscere e-mail, messaggi e telefonate truffa
Venerdì 14 novembre alle ore 15 si terrà a Nus un incontro per imparare a proteggersi dalle frodi telefoniche e on line. Si leggono spesso notizie di persone tratte in inganno da e-mail, messaggi ricevuti via social, WhatsApp e altri canali e telefonate che sembravano autentici - apparivano provenire dalla propria banca, da un amico o che propongono particolari promozioni - e invece erano un escamotage per rubare dati personali e truffare il destinatario.
Nell'incontro di venerdì, organizzato nel salone del Consiglio, Carol Zucca spiegherà come riconoscere i segnali di allarme, come proteggere i propri account e come avere maggiore sicurezza nel navigare on line.
redazione




