Il Decreto Rilancio interviene per sostenere le imprese che fanno pubblicità ampliando il raggio di azione del Bonus Pubblicità.
Cos'è il Bonus Pubblicità
È una agevolazione fiscale che incentiva gli investimenti pubblicitari sui giornali, anche quelli on line come Aostaoggi.it, e altri mezzi di comunicazione quali tv locali e radio, analogiche e digitali. Il Bonus Pubblicità permette di promuovere la propria attività beneficiando di un credito di imposta al 50% (prima era del 30%) in compensazione tramite modello F24. Questo credito è calcolato sull'intero investimento pubblicitario effettuato nel corso dell'anno 2020.
Chi ne ha diritto
Possono beneficiarne aziende, lavoratori autonomi ed enti non commerciali che effettuano investimenti pubblicitari nel corso dell'anno 2020.
Le spese ammesse
L'agevolazione riguarda le spese sostenute per l'acquisto di spazi pubblicitari su giornali e magazine, anche on line, e magazine stampati, purché si tratti di testate giornalistiche registrate in Tribunale. Quindi il bonus vale per l'acquisto di spazi pubblicitari su giornali e quotidiani come per esempio Aostaoggi.it mentre non vale per le pubblicità acquistate su social, volantini, altre piattaforme web.
Come richiederlo
Per poter usufruire del bonus è necessario programmare un investimento pubblicitario nel corso del 2020 ed inviare una prima comunicazione telematica, che serve come forma di prenotazione del credito d'imposta. Questo passaggio va effettuato nel periodo compreso tra l'1 ed il 30 settembre il 30 settembre 2020. Successivamente andrà presentata, tra l'1 ed il 31 gennaio 2021, una dichiarazione telematica con le fatture riferite alle spese pubblicitarie nel corso del 2020.
