-

 

Il tuo notiziario on line della Valle d'Aosta

Video Sondaggi Lettere Toolbar Pubblicità e contatti RSS
 

articolo promozionale

Gli esami ematici? Fateli in farmacia
Dal "Dottor Nicola", ad Aosta, uno staff di professionisti aiutano i clienti nelle autoanalisi per colesterolo, gliecemia, colesterolo, transaminasi ed uricemia

 

AOSTA. Autoanalisi in farmacia. E l'orizzonte tempo, agio, sicurezza si trasforma in un prezioso alleato della propria salute. L'opportunità è offerta da Andrea Nicola, farmacista in viale Federico Chabod, 22, ad Aosta, impegnato nella continua ricerca di soluzioni terapeutiche alternative.

Ed è in questo «salotto» di benessere e bellezza che i cittadini vengono accompagnati nel mondo degli esami ematici da qualificati professionisti. Autentici «investigatori» dei valori del sangue, pronti a consigliare il percorso da seguire nel caso riscontrino anomalie.

Nel rispetto delle competenze, innanzitutto. «Non siamo biologi, medici o analisti. Il nostro compito si limita, quindi, ad analizzare, ad illustrare il riscontro e ad invitare, se le circostanze lo richiedono, ad un controllo medico», dicono gli operatori della farmacia Nicola.

L'apertura alle autoanalisi in queste strutture è supportata dalla normativa nazionale 69 del 2009. Perché autoanalisi?  «Il cliente - spiega Tiziana Devoti, farmacista collaboratore, da 5 anni, del dottor Andrea Nicola - viene aiutato al prelievo di sangue con l'ausilio di apparecchiature specifiche, simili ai dispositivi in possesso dei diabetici». Scende in dettaglio: «Attraverso un forellino praticato in un dito preleviamo la goccia di sangue che sottoponiamo, in tempo reale, agli esami richiesti». Ed ecco che glicemia, colesterolo totale, uricemia, transaminasi non hanno più segreti nel giro di pochi minuti. «Da alcuni mesi - ricorda la dottoressa Devoti - abbiamo arricchito il "carnet" delle analisi con l'emoglobina glicata e l'esame delle urine. Si tratta di importanti novità che permettono controlli più assidui a tutto vantaggio di una buona forma fisica».

Con il primo di questi due nuovi esami vengono «fotografati» i valori della glicemia nell'ultimo trimestre. «Possiamo, così, avere parametri obiettivi della situazione», specifica la farmacista Tiziana Devoti. Continua: «L'analisi delle urine è davvero una realtà inusuale per la farmacia. Il cliente arriva con il campione della prima urina del mattino e nel giro di cinque, dieci minuti, ha l'esito. I risultati sono, nell'immediato, a disposizione del medico di famiglia per una valutazione approfondita».

L'importanza di questa consulenza si evince nel momento in cui si scoprono patologie sconosciute al paziente. Una banale emicrania può essere scatenata da sbalzi di pressione. Esempio di come sia opportuno rivolgersi a professionisti competenti non appena insorga il malessere improvviso. Questi autotest vengono utilizzati come validissimi autoscreening e consigliati tra un controllo e l'altro in ospedale.

Non è tutto. Il prestigioso Palmares del dottor Andrea Nicola si fregia di un'altra «medaglia della salute»: il noleggio dell'Holter pressorio per il monitoraggio della pressione sanguigna nelle 24 ore. «Referto essenziale per consentire al medico di base di modificare, sostituire o avviare la terapia», sottolinea la dottoressa Devoti. Che spiega: «L'Holter è un minicomputer in cui sono inseriti i dati del paziente. Lo si indossa collegato ad un bracciale di misurazione della pressione che avviene ad intervalli regolari».

E' incessante l'impegno del dottor Nicola nel promuovere campagne di sensibilizzazione alla verifica del proprio stato fisico. A novembre, il farmacista di viale Federico Chabod ha «colpito al cuore» un numero notevole di residenti. Con il messaggio «Ci sta a cuore il vostro cuore», Andrea Nicola e i suoi collaboratori hanno monitorato il muscolo della vita, curiosando nei suoi meandri. «Un'indagine mirata a svelare possibili rischi cardio-vascolari», dichiarano questi «camici bianchi» amici della popolazione.

Un'amicizia già espressa con la realizzazione di una linea di prodotti di fitocosmesi di montagna all'insegna del tutto Natura. Ventiquattro perle di salute e bellezza che stanno spopolando in un pubblico eterogeneo. Donne, uomini, bambini, si rivolgono con fiducia alla linea «Dott.Nicola. Farmacista in Aosta» certi di ottenere risposte allineate alle aspettative. «Acquisto le materie prime nelle strutture più selezionate della Valle d'Aosta. Dall'Institut Agricole, a Maison Bertolin. Da Cesare Ottin alla Fondazione Ollignan», ricorda il farmacista Andrea Nicola, cofondatore dell'«Atelier des métiers». Un mirabile esempio di «officina» artigianale in cui si preparano preziose ricette per una pelle luminosa, per chiome fluenti, per un aspetto da primo piano.

I prodotti della linea "Dott. Nicola. Farmacista in Aosta", sono in vendita nella farmacia di viale Chabod 22, ad Aosta, all'ipermercato Gros Cidac di Aosta e on line sul sito www.dottornicola.it

 
 
 

Archivio notizie

 

 

 

WEBITALYNEWS
Registrazione Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
Direttore responsabile Franco Rossi Marcelli
Condirettore Piero Minuzzo
Direttore editoriale Marco Camilli
Iscrizione R.O.C. n° 16223 del 25 Ottobre 2007

Aostaoggi.it - notiziario quotidiano on line della Valle d'Aosta