-

 

Il tuo notiziario on line della Valle d'Aosta

Video Sondaggi Lettere Toolbar Pubblicità e contatti RSS
 

articolo promozionale

Il Natale si avvicina: da Irolù giocattoli ad Aosta tante idee regalo a prezzi convenienti
In via Chambéry n. 164 ha da poco aperto un nuovo spazio dedicato ai giochi per bambini... e non solo

 

Legno, che passione. Un’attrazione fatale al punto da suggerire di trasformarlo in una delle colonne portanti dell’esercizio commerciale. "Irolù", il negozio di giocattoli aperto ad Aosta, in via Chambéry, da Irene Toscano Genta, vanta questo ragguardevole obiettivo raggiunto affidandosi alla professionalità e all’esperienza di importatori con attività consolidata in Europa.

«Ho deciso di specializzarmi in questo genere di giocattoli anche per il loro ruolo attivo nell’ambiente - dice la proprietaria di questo paradiso dei più piccoli -. Legno rispettoso della natura e appagante a chi lo sceglierà come regalo da sistemare sotto l’abete di Natale».

Meraviglie "made in Europe" con questo materiale abbondano da "Irolù", salone commerciale dove nulla è lasciato al caso nell’accoglienza della clientela. La cucina in legno simil ciliegio e l’asse da stiro ammiccano per la gioia di bambine con indole casalinga. Lavagne di varie dimensioni per chi, già dalla scuola elementare, ha programmato un futuro da insegnante. Letti a castello, passeggini e carrozzelle per quella fascia di "signorinelle" che sognano il calore della famiglia.

La realtà supera l’immaginazione nel negozio gestito da Irene o Luciano, i coniugi amici dei clienti prima ancora di essere commercianti di lungo corso. Dalla loro esperienza, in ogni caso, scaturisce quel "di più" che si è rivelato, negli anni, la chiave del successo.

Ed è il passaparola su cui contano i fautori di "Irolù". Il piacere di varcare la soglia di questo negozio non è soltanto dato dall’incontro con il mondo dei balocchi, ma dalla qualità e quantità delle novità estetiche proposte.

Nel magico ventaglio di offerte non passano inosservati i maxi peluche, riproduzioni degli "amici a quattro zampe". Veri e propri capolavori creati da ditte manufatturiere del mercato mondiale. Dall’orso marsicano al gorilla; dalla vasta gamma di razze canine ai teneri maialetti, alle simpatiche scimmie. Lo scaffale montato per reggere questi rappresentanti dell’arca di Noè trabocca di soggetti di incredibile simpatia. "Gli manca la parola", sussurra il cliente mentre guarda il cane San Bernardo o il morbido gattone oppure i vivacissimi occhi della volpe. C’è anche chi si sofferma ad accarezzare queste creature inanimate, poi vivificate dalla fantasia e dall’entusiasmo dei bambini.

In tema di creatività "Irolù" primeggia sul territorio regionale. Come? Con la presentazione di giochi metallici radiocomandati. Il contenitore svela, in parte, il meccanismo del contenuto, riservando a chi lo aprirà la soddisfazione di assemblare, con l’apporto di dettagli personalizzati.

Eccoli i mezzi di trasporto aerei luccicanti e rullanti sulla pista virtuale; le mastodontiche attrezzature edili pronte per essere piazzate su case delle bambole; poco oltre, le scatole in cui sono allineati i pezzi delle gru e dei camion da comporre e, di seguito, lungo il settore dedicato, stupendi prototipi di biciclette e motorini. «Possiamo accontentare anche i bambini appassionati di auto. Abbiamo numerosi modelli da costruire». Parola di Irene Toscano Genta, la titolare di "Irolù" galvanizzata dal desiderio di rinnovare la già consistente scelta con articoli che rispondano al piacere di stimolare la manualità dei bimbi.

«Ci rivolgiamo ad una fascia di età compresa tra i sei e l’ingresso nell’adolescenza. Per alcuni giocattoli arriviamo fino alla soglia del secolo», ironizza la proprietaria del negozio, in via Chambéry. Una sorta di "Casa dei balocchi" in grado di garantire felicità ai piccoli e ingegnosità agli adulti.

L’amore materno delle future genitrici può esprimersi al meglio, coccolando le bambole in porcellana e biscuit di rara bellezza. Nei loro abiti eleganti, ricchi di pizzi, trine e paillettes l’occhio si perde. Oggetti da donare con la consapevolezza della loro fragilità e del loro glamour. E’ questo il segreto del fascino tentacolare delle bambole di "Irolù", il negozio dove il "Buon Natale" fa rima con varietà e raffinatezza del giocattolo
 

Clicca qui per visitare la pagina web di Irolù

 
 
 

Archivio notizie

 

 

 

WEBITALYNEWS
Registrazione Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
Direttore responsabile Franco Rossi Marcelli
Direttore editoriale Marco Camilli
Iscrizione R.O.C. n° 16223 del 25 Ottobre 2007

Aostaoggi.it - notiziario quotidiano on line della Valle d'Aosta