-

 

Il tuo notiziario on line della Valle d'Aosta

Video Sondaggi Lettere Toolbar Pubblicità e contatti RSS
 

articolo promozionale

La Naturopatia, pratica medica complementare per riallineare corpo e natura
La professionista Katia Vaccaro: "con i trattamenti naturali si mira al recupero e al mantenimento del benessere"
 

AOSTA. La salute del corpo e della mente raggiunti in un armonioso equilibrio che nulla ha di utopistico, ma riflette una realtà alla portata di tutti. La riconciliazione con i numerosi e preziosi regali della Natura equivale ad un tacito accordo con chi si lascia avvolgere dal "mantello" verde delle sue offerte. Quelle d'antan, rivitalizzate e potenziate da professionisti nella cui mente si è insediata un'unica finalità: restituire all'uomo il piacere di un benessere psicofisico adombrato dall'evoluzione sociale, proponendogli l'opportunità di uniformarsi con il mondo vegetale che, insieme con quello animale, è governato da leggi infallibili.

Alla Naturopatia sono dedicati studi scientifici, simposi, aggiornamenti continui; lo impongono i risultati sorprendenti testimoniati da chi ha abbracciato questa metodologia terapeutica. Che vanta specialisti di indiscussa professionalità e competenza.

«La naturopatia è una pratica medica complementare realizzata con trattamenti naturali mirati al recupero e al mantenimento del benessere nella sua globalità». Katia Vaccaro, naturopata con studio in via Vevey 5, ad Aosta,  raggiungibile su Internet al sito www.naturopatakatia.com , ha creduto nelle potenzialità di questi rimedi della "farmacia" della natura e ha deciso di dedicare il suo percorso scolastico (triennio nel prestigioso istituto BCM di Milano) all'analisi delle peculiarità di frutta, verdura, fiori e piante riuniti nella composizione degli integratori alimentari, amici di un benessere conquistato giorno dopo giorno. E salvaguardato nel tempo con le indicazioni della naturopata.

«Il primo incontro è fondamentale - dice Katia Vaccaro, consulente di erboristerie e farmacie -. Indispensabile per prendere visione degli stili di vita e delle esigenze del cliente. Un'anamnesi globale che permetta di avere un quadro circostanziato della situazione. Nella seconda fase - continua la naturopata, diplomata all'Istituto di medicina Psicosomatica RIZA, di Milano, - mi confronto con un laboratorio specializzato in biotest che scelgo in base alle caratteristiche e alle aspettative del cliente. Un test eseguito su campione salivare».

Il tempo di attesa del risultato non trascorre nell'assenza di rimedi; la naturopata suggerisce un primo programma di integrazione naturale e di revisione alimentare. Con il riscontro alla mano, avvia un sostegno naturale mirato. «Nel secondo incontro - continua - leggo i risultati del biotest, apporto eventuali correzioni al programma di integrazione e propongo, se ravviso la necessità, un progetto benessere relativo all'alimentazione». Ed è quest'ultimo settore la "colonna portante" della sua attività. Rieducazione alimentare, disbiosi (alterazione della flora batterica intestinale), intolleranze alimentari anche dei bambini, prevenzione delle affezioni di stagione annoverano Katia Vaccaro fra le professioniste più affermate di questa branchia delle terapie alternative.

Siamo nella stagione delle malattie che affliggono l'apparato respiratorio. Nulla di meglio, quindi, che lasciarsi consigliare dalla naturopata per combatterle o allontanarle. «Frutta e verdura del periodo a volontà - sottolinea Katia Vaccaro -, un regolare controllo della flora batterica e sostegno adeguato di integrazione fitoterapica». E la classica influenza può aspettare.

 
 
 

Archivio notizie

 

 

 

WEBITALYNEWS
Registrazione Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
Direttore responsabile Franco Rossi Marcelli
Condirettore Piero Minuzzo
Direttore editoriale Marco Camilli
Iscrizione R.O.C. n° 16223 del 25 Ottobre 2007

Aostaoggi.it - notiziario quotidiano on line della Valle d'Aosta