I principali provvedimenti approvati dalla giunta regionale oggi

I principali provvedimenti approvati dalla giunta regionale oggi

 

Stanziato il secondo finanziamento al Casinò di Saint-Vincent

AOSTA. Con il parere favorevole del Cpel, oggi ha giunta regionale ha approvato l'erogazione di importi assegnati o riconosciuti dallo Stato a favore dei Comuni. In particolare a Brusson e Charvensod sono stati riconosciuti rispettivamente 1.160 e 615 Euro per il contrasto all'evasione fiscale dei tributi catastali e ad altre Amministrazioni stati assegnate le compensazioni per le minori entrate derivanti dalla riduzione Imu, Tari e Tasi per un totale di 39.576 Euro.

Sempre con il parere del Cpel il Governo regionale ha stabilito che le somme assegnate dallo Stato spettanti quali trasferimenti, per gli anni dal 2017 al 2026, per il finanziamento della rideterminazione della stima del gettito ICI 2009 e 2010 utilizzata per la restituzione del maggior gettito IMU da parte dei Comuni allo Stato per il tramite della Regione, siano liquidate ai Comuni.

La Giunta ha anche di deciso che le somme assegnate dallo Stato, spettanti quali trasferimenti, per gli anni dal 2017 al 2046, per il finanziamento delle spese sostenute fino al 31 agosto 2015 dai Comuni sedi di uffici giudiziari, siano liquidate secondo gli importi stabiliti dallo Stato.

La Giunta regionale ha inoltre stabilito che i trasferimenti, per un importo complessivo di 6 milioni 453 mila 730 euro, assegnati dallo Stato alla Regione a favore dei Comuni, per l’anno 2017, a compensazione dei minori introiti relativi al gettito dell’imposta comunale sugli immobili, calcolati al netto delle riduzioni per i maggiori introiti relativi all’ICI “ex-rurale” dell’anno 2017, siano trasferiti ai Comuni.

Su proposta dell'assessore alle Attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente, la Giunta regionale ha approvato, per l'anno 2017, la sovvenzione annuale, di cui all'art. 53 della l.r. n. 27/98, a favore di enti ausiliari della cooperazione che hanno svolto attività di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo valdostano; di diffusione dei principi cooperativi e di attività promozionali; di aggiornamento professionale dei quadri dirigenti delle società cooperative e loro consorzi. I beneficiari sono  l'Associazione Generale Cooperative Italiane - Federazione regionale Valle d'Aosta (24 mila 724 euro); Fédération des Coopératives Valdôtaines soc. coop. (54 mila 599 euro); Federazione nazionale UNCI della Valle d'Aosta (24 mila 410 euro); Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue - Comitato regionale Valle d'Aosta (21 mila 265 euro).

Il Governo regionale, su proposta dell'assessore alle Attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente, d'intesa con l'Assessore all'Agricoltura e risorse naturali e con l'Assessore al Turismo, sport, commercio e trasporti, ha stabilito la partecipazione degli stessi Assessorati alla manifestazione “AF – L'Artigiano in fiera 2017”, in programma dal 2 al 10 dicembre 2017 presso Fieramilano, affidando la realizzazione dell'iniziativa promozionale alla Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales e all'Institut Valdôtain de l'Artisanat de Tradition, in collaborazione tra di loro, per un importo complessivo pari a 60 mila euro.
L'Esecutivo ha approvato la concessione di un contributo pari a 200 mila euro, a favore del Comune di Pont-Saint-Martin, per le attività di messa in sicurezza e di bonifica del “sito 2 – giardini pubblici” nell'ambito del procedimento di bonifica/messa in sicurezza permanente relativo ad aree già adibite a deposito incontrollato di scorie da attività metallurgica.

Su proposta dell'assessore al Bilancio, Finanze, Patrimonio e Società partecipate, la Giunta regionale ha deliberato il trasferimento alla Casino de la Vallée S.p.A, per il tramite di Finaosta, della seconda tranche del finanziamento previsto per l'anno 2017 dalla legge regionale 10 febbraio 2017, n° 2.

Su proposta dell'assessore all'Istruzione e Cultura la Giunta regionale ha approvato l'organizzazione delle manifestazioni sportive scolastiche, in diverse discipline, a livello regionale e interregionale, per l'anno scolastico 2017/2018 (periodo dal 15 ottobre 2017 al 30 giugno 2018) per una spesa complessiva di 43 mila 200 euro.

L'Esecutivo ha approvato la fase propedeutica all'adesione della Regione autonoma Valle d'Aosta all'Associazione “Abbonamento Musei Torino Piemonte – AMPT”, per un importo di 18 mila 300 euro.

 

redazione

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075