AOSTA. Le organizzazioni sindacali dei trasporti hanno "preso atto positivamente" della soluzione momentanea al taglio delle corse ferroviarie in Valle d'Aosta.
Ora però è necessario "sin da subito" iniziare a "lavorare concretamente per raggiugere gli obbiettivi di sviluppo del sistema ferroviario valdostano, per evitare che in futuro si possa ripresentare una situazione come quella appena scampata". Lo scrivono in una nota congiunta Filt Cgil, Fit Cisl, Savt Trasp e Uil Trasp a seguito dell'incontro con l'assessore ai Trasporti Marguerettaz di ritorno da Roma.
E "fondamentale attivare un confronto serrato anche con la Regione Piemonte sul tema degli orari, del materiale rotabile e dell'ammodernamento della linea ferroviaria", affermano le segreterie, ed è "necessario analizzare il sistema dei trasporti valdostano nel suo isieme al fine di rilanciarlo, migliorarlo e preservare i posti di lavoro e l'indotto che ad esso sono legati". A questo scopo Filt Cgil, Fit Cisl, Savt Trasp e Uil Trasp ribadiscono "l'importanza di attivare e consolidare un tavolo permanente al fine di addivenire ad un concreto piano dei trasporti valdostano".
E.G.