Seduta del 18 e 19 Giugno
1 Communications du Président du Conseil.
2 Communications du Président de la Région.
3 Approbation des procès-verbaux de la réunion des 4 et 5 juin 2025.
3.01 Proposta di modificazione del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale.
(Altri atti consiliari)
4 Comunicazione di provvedimenti amministrativi di variazione al bilancio di previsione della Regione e al bilancio finanziario gestionale per il triennio 2025-2027.
(Altri atti consiliari)
4.01 Modificazioni alla legge regionale 16 luglio 2024, n. 11 (Disciplina dell’organizzazione dei servizi al lavoro e del sistema della formazione professionale nella Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste. Abrogazione della legge regionale 31 marzo 2003, n. 7 (Disposizioni in materia di politiche regionali del lavoro, di formazione professionale e di riorganizzazione dei servizi per l’impiego), e di altre disposizioni in materia di lavoro e formazione professionale).
(Disegno di legge - 193/XVI)
4.02 Approvazione, ai sensi dell’articolo 121 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), del Piano di Tutela delle Acque - Aggiornamento 2030 (PTA 2030).
(Altri atti consiliari)
4.03 Disposizioni per il riconoscimento, la valorizzazione e il sostegno dei caregiver familiari.
(Proposta di legge - 167/XVI)
5 Convocazione in Prima Commissione consiliare del Presidente della Regione per valutazioni riguardanti il procedimento per le elezioni regionali.
(Mozione - 356/XVI: Minelli Chiara, Sammaritani Paolo, Marquis Pierluigi)
6 Convocazione in IV Commissione del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale di Finaosta e del Presidente della Regione prima dell'Assemblea di CVA per l'approvazione del bilancio 2024.
(Mozione - 355/XVI: Guichardaz Erika, Minelli Chiara)
6.01 Realizzazione di una struttura scolastica con valenza sportiva nei Comuni di Saint-Vincent e Châtillon.
(Interrogazione arisposta immediata - 1636/XVI: Aggravi Stefano, Brunod Dennis, Planaz Dino, Restano Claudio)
6.02 Iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione dei docenti entro il 30 giugno 2025.
(Interrogazione arisposta immediata - 1637/XVI: Guichardaz Erika, Minelli Chiara)
6.03 Interventi previsti per l'espletamento della prova finale per il conseguimento del titolo abilitativo dei docenti entro il 30 giugno 2025.
(Interrogazione arisposta immediata - 1639/XVI: Marquis Pierluigi, Baccega Mauro, Ganis Christian)
6.04 Azioni messe in campo da ARER per ridurre i disagi causati dalla chiusura al traffico di alcune vie del Quartiere Cogne.
(Interrogazione arisposta immediata - 1638/XVI: Manfrin Andrea)
7 Adozione di misure idonee a risolvere le criticità della casa circondariale di Brissogne.
(Interrogazione - 1609/XVI: Guichardaz Erika)
8 Valutazioni del ricorso in Cassazione della Regione in merito alla sentenza della Corte d'Appello relativa al risarcimento del danno per la reiterazione di contratti a tempo determinato a favore di un docente.
(Interrogazione - 1621/XVI: Manfrin Andrea, Sammaritani Paolo)
9 Motivazioni sul mancato accordo con lo Stato per la presenza di posti riservati ai candidati della regione nel concorso bandito dalla Guardia di Finanza.
(Interrogazione - 1625/XVI: Baccega Mauro, Marquis Pierluigi, Ganis Christian)
10 Aggiornamenti sulla situazione presente e sulle prospettive future della sede regionale dell'INPS.
(Interrogazione - 1629/XVI: Minelli Chiara)
11 Azioni conseguenti all'approvazione dell'ordine del giorno in merito alla norma di attuazione in materia di trasporto dell'energia elettrica.
(Interrogazione - 1634/XVI: Aggravi Stefano)
12 Interlocuzioni col Governo italiano per calendarizzare l'approvazione dello Schema di norma di attuazione in materia di concessioni di derivazione d'acqua.
(Interrogazione - 1630/XVI: Minelli Chiara)
13 Stato di avanzamento del progetto e del cronoprogramma dei lavori per la nuova scuola di Arnad.
(Interrogazione - 1626/XVI: Ganis Christian, Marquis Pierluigi, Baccega Mauro)
14 Iniziative per la copertura delle sedi vacanti dei dirigenti scolastici per il prossimo anno scolastico 2025/2026.
(Interrogazione - 1632/XVI: Guichardaz Erika)
15 Stato di avanzamento delle procedure connesse alla valorizzazione e gestione dell'immobile denominato "Palazzo Cogne".
(Interrogazione - 1635/XVI: Aggravi Stefano)
16 Lavori di ripristino ambientale per consentire l'accesso alla località Pian della Cretetta a Cogne.
(Interrogazione - 1611/XVI: Guichardaz Erika)
17 Campagne di sensibilizzazione per spiegare la tradizione secolare dei "combats de reines".
(Interrogazione - 1624/XVI: Lavy Erik)
18 Stato dell'arte dell'edificio polifunzionale alla Platta de Grevon di Pila.
(Interrogazione - 1610/XVI: Guichardaz Erika)
19 Informazioni riguardanti il convegno organizzato dalla Consigliera di parità sul tema del congelamento dei gameti.
(Interrogazione - 1619/XVI: Manfrin Andrea)
20 Soluzione alternativa allo stazionamento dei mezzi di trasporto pubblici nel tratto della rotatoria antistante la stazione ferroviaria di Aosta.
(Interrogazione - 1627/XVI: Lucianaz Diego)
21 Aggiornamenti relativi alle attività connesse alla costituzione di Comunità energetiche rinnovabili.
(Interrogazione - 1631/XVI: Minelli Chiara)
22 Résultats des contrôles effectués par l'ARPA sur la valeur des radiations électromagnétiques dans les écoles valdôtaines.
(Interrogazione - 1628/XVI: Lucianaz Diego)
23 Attività relative al coordinamento dell'organizzazione dei servizi mortuari svolte dall'amministrazione regionale.
(Interrogazione - 1596/XVI: Guichardaz Erika)
24 Valutazioni in merito all'apertura di un centro di orientamento dedicato esclusivamente ai cittadini stranieri.
(Interrogazione - 1620/XVI: Manfrin Andrea, Foudraz Raffaella)
25 Notizie relative al procedimento per la nuova assegnazione della gestione del canile e gattile regionale.
(Interrogazione - 1622/XVI: Sammaritani Paolo, Foudraz Raffaella)
26 Protocollo relativo alle modalità e tempistiche d'intervento dei servizi sociali a seguito di segnalazioni.
(Interrogazione - 1623/XVI: Foudraz Raffaella)
27 Informazioni relative al cronoprogramma per la realizzazione di un ente regionale per la gestione dei servizi alla persona.
(Interrogazione - 1633/XVI: Guichardaz Erika)
28 Esternalizzazione dei servizi antincendio presso l'aeroporto regionale Corrado Gex di Saint-Christophe.
(Interpellanza - 1947/XVI: Guichardaz Erika)
29 Rimedi al mancato proseguimento del contratto di lavoro a tempo determinato agli educatori e agli operatori di sostegno fino al temine della scuola dell'infanzia.
(Interpellanza - 1955/XVI: Restano Claudio)
30 Avvio di interlocuzioni con la Società di Servizi Valle d'Aosta per garantire la continuità didattica degli alunni con disabilità.
(Interpellanza - 1950/XVI: Manfrin Andrea, Foudraz Raffaella)
31 Intendimenti in merito all'attivazione di una sessione d'esame abilitante per i docenti valdostani entro il 30 giugno 2025 presso l'Università degli Studi di Torino.
(Interpellanza - 1956/XVI: Restano Claudio, Aggravi Stefano)
32 Iniziative del Governo regionale per una possibile stabilizzazione del personale impiegato per la gestione del PNRR.
(Interpellanza - 1954/XVI: Aggravi Stefano)
33 Azioni a tutela delle imprese commerciali e agricole attive nel settore della cannabis light.
(Interpellanza - 1935/XVI: Guichardaz Erika)
34 Estensione del valore del voucher per agevolare l'accesso ai servizi di conciliazione alle famiglie con più figli con disabilità a carico.
(Interpellanza - 1949/XVI: Manfrin Andrea, Foudraz Raffaella)
35 Iniziative per la salvaguardia delle aziende metalmeccaniche operanti in Valle d'Aosta.
(Interpellanza - 1953/XVI: Minelli Chiara)
36 Stato dell'arte dei lavori di manutenzione del forno crematorio e considerazioni sulla costruzione di un nuovo impianto.
(Interpellanza - 1875/XVI: Guichardaz Erika)
37 Iniziative per ridurre la quota dei rifiuti inerti conferiti fuori Regione.
(Interpellanza - 1886/XVI: Aggravi Stefano)
38 Avvio di iniziative e progetti per migliorare la raccolta differenziata e il riciclo della carta.
(Interpellanza - 1899/XVI: Brunod Dennis)
39 Informazioni circa la realizzazione di un marciapiede e di una rotonda nel tratto di strada tra via delle Betulle e viale Gran San Bernardo ad Aosta.
(Interpellanza - 1915/XVI: Restano Claudio)
40 Ricostituzione dell'Osservatorio in materia di edilizia e urbanistica.
(Interpellanza - 1922/XVI: Foudraz Raffaella, Distort Luca)
41 Tempistiche per la messa in sicurezza dei torrenti Biolley e Verney nel Comune di Fontainemore.
(Interpellanza - 1923/XVI: Lavy Erik, Foudraz Raffaella)
42 Attività di sperimentazione delle portate di deflusso minimo vitale/deflusso ecologico nelle opere di presa delle centrali idroelettriche di Nus e Champdepraz.
(Interpellanza - 1925/XVI: Brunod Dennis, Planaz Dino)
43 Soluzioni alle problematiche della Fondation Grand Paradis.
(Interpellanza - 1934/XVI: Guichardaz Erika)
44 Intenzioni del Governo regionale in merito all'analisi degli impatti che il Climat Change produce sul territorio valdostano.
(Interpellanza - 1939/XVI: Lucianaz Diego)
45 Monitoraggio della situazione e dei risultati del nuovo sistema di raccolta rifiuti nelle Unités Valdigne-Mont-Blanc e Grand-Paradis.
(Interpellanza - 1943/XVI: Perron Simone)
46 Presentazione alla Commissione consiliare competente del progetto aggiornato relativo al tratto di Strada Statale 26 tra Quart e Aosta.
(Interpellanza - 1944/XVI: Baccega Mauro, Marquis Pierluigi, Ganis Christian)
47 Criticità e disservizi legati alla rete acquedottistica e azioni per la diminuzione dei costi di depurazione delle acque.
(Interpellanza - 1951/XVI: Lucianaz Diego)
48 Azioni volte a risolvere le criticità del servizio di gestione e ricarica delle bombole di ossigeno medicale.
(Interpellanza - 1912/XVI: Manfrin Andrea)
49 Decadenza dall'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica adibiti ad attività penalmente rilevanti.
(Interpellanza - 1913/XVI: Manfrin Andrea)
50 Avvio di un tavolo di lavoro con le associazioni dei consumatori in merito ai progetti di prevenzione odontoiatrica.
(Interpellanza - 1917/XVI: Minelli Chiara)
51 Intendimenti circa la verifica della composizione delle Commissioni medico legali per l'accertamento dell'invalidità civile.
(Interpellanza - 1914/XVI: Manfrin Andrea)
52 Realizzazione della stanza multisensoriale presso la casa di riposto J.B. Festaz.
(Interpellanza - 1920/XVI: Manfrin Andrea)
53 Intendimenti in ordine all'implementazione del sistema di disdetta informatizzata di prestazioni sanitarie.
(Interpellanza - 1931/XVI: Minelli Chiara)
54 Messa a disposizione presso il servizio del sollievo di posti effettivi e fruibili da tutti.
(Interpellanza - 1921/XVI: Manfrin Andrea)
55 Azioni volte a risolvere le criticità per l'espletamento delle procedure concorsuali dell'Azienda USL.
(Interpellanza - 1946/XVI: Guichardaz Erika)
56 Sviluppo della proposta progettuale concernente l'utilizzo di "Maison équipée" con riferimento all'inserimento del progetto "Dopo di noi".
(Interpellanza - 1940/XVI: Manfrin Andrea)
57 Monitoraggio e attività di prevenzione della dipendenza dalle droghe di nuova generazione.
(Interpellanza - 1952/XVI: Minelli Chiara)
58 Predisposizione di un disegno di legge inerente alla prevenzione della morte cardiaca improvvisa giovanile.
(Interpellanza - 1948/XVI: Manfrin Andrea)
59 Misure volte a sostenere il comparto alberghiero valdostano e riequilibrare l'offerta turistica.
(Interpellanza - 1938/XVI: Restano Claudio)
60 Impegno a interrompere ogni rapporto, di qualunque natura, con i rappresentanti istituzionali del Governo israeliano.
(Mozione - 360/XVI: Guichardaz Erika, Minelli Chiara)
61 Attivazione di un corso di laurea in Scienze e Tecnologia della Montagna presso l'Università della Valle d'Aosta.
(Mozione - 358/XVI: Restano Claudio, Aggravi Stefano, Brunod Dennis, Planaz Dino)
62 Inserimento dell'itinerario "Gran Balconata del Cervino" nei portali Geonavigatore Sentieri della Valle d'Aosta e www.lovevda.it.
(Mozione - 357/XVI: Brunod Dennis, Aggravi Stefano, Planaz Dino, Restano Claudio)
63 Impegno del Governo regionale a farsi promotore presso il Governo nazionale affinché il disegno di legge n. 483 in materia di patologie oculari sia approvato e la maculopatia sia inserita nei LEA.
(Mozione - 359/XVI: Manfrin Andrea, Foudraz Raffaella, Distort Luca, Lavy Erik, Perron Simone, Sammaritani Paolo)