L'edizione numero 26 dell'evento dedicato al mondo delle bande giovanili si terrà sabato 10 maggio
Sabato 10 maggio a Châtillon si svolgerà la ventiseiesima edizione della Rassegna delle bande musicali giovanili. L'evento, un appuntamento ormai fisso per le realtà bandistiche locali, vedrà esibirsi oltre 300 giovani musicisti a partire dalle ore 15 in piazza Volontari del Sangue (o nel palazzetto dello sport in caso di maltempo). Subito prima, alle ore 14.30, si terrà la sfilata con i gruppi partecipanti lungo il paese partendo da via Chanoux.
Come spiegano gli organizzatori del Corps Philharmonique de Châtillon, l'evento «è stato concepito per offrire ai giovani musicisti la possibilità di esibirsi, di condividere l’esperienza del fare musica insieme, di confrontarsi con bambini e ragazzi provenienti dalle altre scuole di musica. La manifestazione in oggetto ha rappresentato negli anni e rappresenta tutt’ora un’opportunità preziosa per gli allievi, come dimostra la partecipazione sempre numerosa di gruppi, non solo valdostani».
Gli undici gruppi che si esibiranno rappresentano diciotto scuole di musica. Protagonisti della giornata sono la banda "Les Gamins de la Haute Vallée" diretta da Elena Bétemps e Eleonora Juglair; la "Jeunensemble" (Nus e Quart) diretta da Livio Barsotti; le bande giovanili di Chambave e Fénis diretta da François Philippot e Emanuel Laurenzio, di Montjovet, diretta da Julien Dherin, di Verrès diretta da Erija Nicod e Xavier Bellotto, di Hône e Arnad diretta da Mathieu Challancin di Donnas diretta da Marco Ozel Ballot e di Gaby e Issime diretta da Giulio Faure Ragani. Si esibiranno anche il gruppo di Châtillon insieme alla banda di Mede (PV), diretta da Davide Enrietti e Ivan Greguoldo; la banda Quattroquarti, composta dagli allievi delle filarmoniche di Quassolo, Quincinetto, Settimo Vittone e Tavagnasco (TO), diretta da Dino Domatti.
La Rassegna delle bande musicali giovanili conta sul patrocinio e sul contributo logistico del Comune di Chatillon e sul sostegno della Fédération des Harmonies Valdôtaines, del Tavolo Permanente delle federazioni bandistiche italiane e di alcuni sponsor privati.
Clara Rossi