Il movimento politico: "ora la gestione sia isolata da storture della politica"
AOSTA. "La serietà è l'unica strategia che può rimettere il Casinò sulle sue gambe e la notizia di ieri ne è la prima dimostrazione". Lo afferma il movimento Alpe commentando la nota con cui la Regione ha annunciato che la fidejussione di 7,2 milioni di euro inserita nella legge di finanziamento della casa da gioco non è più necessaria.
Si tratta di una "buona notizia" per tre ragioni, dice il movimento: perché "si può a questo punto confermare che l'investimento pubblico per la messa in sicurezza del Casinò sarà di 20 milioni di euro", perché "è la dimostrazione che, tralasciando le scontate ma spuntate polemiche politiche, il piano di rilancio è credibile. E non lo dice la maggioranza, ma lo dicono gli istituti bancari" e perché "è la dimostrazione del nuovo corso in Regione: un corso di serietà e buon senso".
"La decisione politica a monte di questa maggioranza è stata di dare un'ultima chance all'azienda Casinò - si legge nella nota -. Una chance però condizionata a un percorso di risanamento e con il minor impatto possibile sulle tasche dei valdostani. Buon senso. Ora il cambio di marcia deve venire da una gestione che sia finalmente isolata dalle storture della politica".
E.G.