Valnontey, Testolin: entro 2 mesi il progetto definitivo della strada comunale

Interrogazione del PCP in Consiglio regionale sul progetto di riqualificazione della frazione di Cogne

Render

Una delle immagini render diffuse dal Comune per presentare l'intervento in Valnontey


Il è stato argomento di discussione anche in Consiglio regionale. La questione è stata posta dal gruppo Progetto Civico Progressista con una interrogazione a risposta immediata per conoscere «tempi e procedure» dell'intervento.

«Ad oggi, il solo progetto che ha iniziato l'iter autorizzativo - ha risposto il presidente della Regione Renzo Testolin - è quello relativo ai sottoservizi», quindi fognature insieme ad acquedotto, linee elettriche e fibra internet. In parallelo «il Comune ha confermato che entro massimo due mesi verrà presentato il progetto definitivo della strada comunale Cogne-Valnontey, che sarà poi approvato secondo le procedure di cui all’Ordinanza del Capo della Protezione civile del 1° agosto 2024». Queste comportano «in particolare, per la parte autorizzativa procedure e tempi più rapidi e stringenti per la Conferenza di Servizi».

Testolin ha aggiunto che «il futuro della Valnontey, come riportato dal comunicato del Comune in accordo con il Parco nazionale del Gran Paradiso e la Regione, è impostato anche sulla rinaturalizzazione del torrente Valnontey a monte dei centri abitati permettendo allo stesso di divagare nel fondo valle come ha sempre fatto nei secoli passati».

Ricordando le spiegazioni del sindaco di Cogne sul progetto, la capogruppo di PCP Erika Guichardaz ha osservato che «il rendering, evidentemente, non era solo una "suggestione" visto che dopo solo due mesi l'Amministrazione di Cogne pensa alla presentazione di un progetto definitivo. Riguardo all'iter ci dovrà essere evidentemente una Conferenza di Servizi, ma evidenzio che il Parco del Gran Paradiso, rispetto alla "suggestione", non era stato né informato né ne aveva ancora preso visione».

 


C.R.

 

 

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075