Colle del Nivolet, dal 2 agosto scatta la limitazione del traffico

La sperimentazione della NivoletCard sarà in vigore per tutto il mese. Rimane operativa la navetta gratuita sul lato piemontese 

 NivoletCard

Al colle del Nivolet parte questo mese la sperimentazione del sistema di limitazione dell'accesso dei veicoli attraverso la NivoletCard. L'area del Parco Nazionale Gran Paradiso raggiungibile percorrendo la SP50 sarà accessibile a non più di 350 mezzi al giorno nel periodo dal 2 al 31 agosto.

In base all’accordo stipulato tra il Parco Nazionale Gran Paradiso, la Città Metropolitana di Torino, la Regione Autonoma Valle d’Aosta ed i Comuni di Ceresole Reale e di Valsavarenche, sabato entrerà in vigore il varco automatico installato sulla strada in località Serrù: le telecamere controlleranno in tempo reale le targhe dei mezzi in transito e quelle senza NivoletCard non potranno passare. Sarà il Corpo di sorveglianza del Parco a intervenire se necessario.

Tramite il sito del Parco Nazionale Gran Paradiso è possibile acquistare la NivoletCard (10 Euro il costo) e registrare il proprio veicolo per avere l'accesso al colle. Sempre sul sito sono reperibili alcune informazioni pratiche sul nuovo sistema di regolamentazione. «Il consiglio - dice l'Ente Parco - è di verificare la disponibilità di posti e assicurarsi la prenotazione prima di intraprendere la salita verso il Serrù, anche per evitare possibili problemi di connessione sul posto».

In parallelo per tutto agosto rimane attivo il servizio navetta gratuito verso il colle del Nivolet con corse da Locana e da Ceresole.

 


E.G.

 

 

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075