Saint-Vincent, la biblioteca avvia una raccolta fondi per aprire un laboratorio Lego

 

Servono 60.000 euro per aprire lo spazio dedicato ai celebri mattoncini e avvicinare così i giovani alla cultura scientifica e non

legox530

SAINT-VINCENT. Ospitare il primo Leis certificato da Lego in Valle d'Aosta: è questo l'obiettivo che si è posta la biblioteca di Saint-Vincent.

Ad oggi i centri certificati sono 11 in tutta Italia. Si tratta di spazi utili a far "avvicinare soprattutto i giovani alla cultura, scientifica e no, in modo attivo e divertente, attraverso laboratori di introduzione alla robotica, storytelling, matematica, scienze e altre attività", sottolinea la biblioteca.

Il progetto è già pronto. Nelle intenzioni il Leis - Lego Education Innovation Studio - verrà realizzato all'interno dei locali di via Vuillerminaz, in uno spazio ben definito di circa 50 metri quadri, e sarà rivolto in particolare a bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni. L'uso sarà affidato alle istituzioni scolastiche ed alle cooperative e il tutto sarà regolato da apposite convenzioni e protocolli d'intesa.

{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='http://www.youtube.com/embed/F42-YvDIbjk' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}

Il costo è di 60.000 euro nel triennio "ed è previsto che i finanziamenti provengano in buona parte da privati". A tal fine la biblioteca ha previsto di aderire ad un bando ordinario di una fondazione bancaria e soprattutto ha lanciato una raccolta per il reperimento dei fondi necessari tramite l'Art Bonus, incentivo statale che prevede un credito di imposta pari al 65% per chi effettua donazioni a sostegno del patrimonio culturale.

"Qualora non si raggiunga l'importo necessario per la realizzazione del Leis - fa sapere infine la biblioteca -, la causale della donazione con l'Art Bonus prevede l'impiego delle somme donate per il rinnovo della dotazione informatica" della biblioteca stessa.

 

redazione

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075