«Nessuna stretta alla movida», il Comune di Courmayeur replica sul caso Arrancabirra

L'amministrazione comunale replica alle critiche: La festa del dopogara annullata per mancanza di licenza, non perché il Comune l'ha vietata

 Arrancabirra (da Facebook)

Nessuna stretta da parte dell'amministrazione comunale all'Arrancabirra né alla movida. Lo chiarisce l'amministrazione comunale di Courmayeur rispondendo a "commenti e delle informazioni circolate in queste ore" sull'evento previsto l'11 ottobre.

«Abbiamo letto con dispiacere diverse ricostruzioni che parlano di una presunta “stretta alla movida” e del divieto della festa del dopogara dell’Arrancabirra - scrive l'amministrazione - . È importante precisare che la festa con musica e DJ set non è stata vietata dal Comune di Courmayeur. La sospensione dell’attività musicale prevista non è dipesa da una decisione discrezionale dell’Amministrazione, bensì dalla mancata presentazione da parte di VDA Trailers della necessaria licenza di pubblico spettacolo (intrattenimento musicale), che è condizione imprescindibile per garantire sicurezza e rispetto delle normative. Durante una verifica del piano di sicurezza, i Carabinieri hanno rilevato la presenza della festa non autorizzata e hanno diffidato gli organizzatori dal realizzarla».

«Le licenze non sono rilasciate dal Comune, bensì dal SUEL (Sportello Unico degli Enti Locali)», si legge ancora nella nota. L’Amministrazione comunale si è «messa a disposizione degli organizzatori, offrendo supporto e assistenza per la corretta gestione delle pratiche necessarie».

Più in generale sulla movida il Comune ricorda di aver realizzato un vademecum sulle disposizioni da rispettare. Quel documento, interpretato da qualcuno come un inasprimento delle regole, in realtà riepiloga solo le normative statali in vigore e «non introduce quindi alcuna misura restrittiva: rappresenta piuttosto uno strumento condiviso e di supporto, pensato per aiutare gli esercenti a evitare sanzioni o problemi con le autorità competenti».

 


C.R.

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075