Il governo spagnolo convoca il Consiglio di sicurezza nazionale. Non escluso un attacco hacker
Da mezzogiorno di oggi un esteso black out elettrico interessa Portogallo e Spagna. Il problema ha bloccato sistemi di comunicazione e trasporti con aeroporti al buio, semafori non funzionanti, traffico ferroviario bloccato, ascensori fermi e metropolitane inaccessibili.
Secondo quanto riporta El Paìs sono milioni i cittadini rimasti al buio e al momento il problema non ha conseguenze sulle strutture ospedaliere poiché provviste di generatori. Il massiccio black out ha coinvolto anche alcune zone della Francia vicine al confine con la penisola iberica.
Il quotidiano spagnolo spiega che non c'è ancora una spiegazione ufficiale all'interruzione della fornitura di elettricità, ma le autorità spagnole e portoghesi non escludono che si sia trattato di un attacco hacker. Le verifiche per capire cosa sia accaduto sono in corso e il governo spagnolo ha convocato il Consiglio nazionale di sicurezza. L'Agenzia UE per la sicurezza informatica tuttavia suggerisce un guasto più che un attacco informatico.
Tra le ipotesi che emergono che anche quella di un particolare fenomeno atmosferico. L'operatore di rete portoghese Ren ha indicato come causa delle estreme variazioni di temperatura in Spagna che hanno causato delle oscillazioni anomale nelle linee ad altissima tensione e dei guasti alla sincronizzazione tra sistemi elettrici. Il fenomeno è noto come vibrazione atmosferica indotta.
La società Terna intanto segnala che non risultano problematiche sulla rete elettrica italiana.
C.R.
(aggiornato il 28/04/2025)