Alte temperature sul Gran Paradiso, le guide impongono limitazioni alle salite

Alte temperature sul Gran Paradiso, le guide impongono limitazioni alle salite

 

Per garantire più sicurezza agli alpinisti

AOSTA. Dopo la primavera più calda degli ultimi anni e un'estate trascorsa sotto un caldo torrido, il 2017 si sta caratterizzando anche per un stagione autunnale calda.

Proprio come conseguenza dei cambiamenti del clima e delle temperature anomale specialmente durante la bella stagione, sul Gran Paradiso (4.061 mt) le guide alpine hanno deciso di introdurre alcune limitazioni alla salita degli alpinisti per questioni di sicurezza.

Il problema è la fusione dei ghiacciai lungo le vie normali dai rifugi Federico Chabod e Vittorio Emanuele II, entrambi situati a oltre 2.700 metri di altitudine. Per tutelare i clienti, la Società guide ha deciso di ridurre a quattro i componenti dei gruppi che possono essere accompagnati nel periodo estivo sul Gran Paradiso. Nei periodi primaverile ed invernale invece il numero rimane invariato a cinque.

 

M.C.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075