L'Agenzia invita gli utenti a prestare la massima attenzione a file e siti dannosi
AOSTA. Proviene dall'Agenzia delle Entrate l'ultima segnalazione di email truffa spedite a indirizzi di posta elettronica o via sms per carpire i dati degli utenti e diffondere virus. Le comunicazioni arrivano da mittenti che ad un primo sguardo potrebbero apparire attendibili (ad esempio
«Si tratta di messaggi che potrebbero danneggiare pc, smartphone e tablet, attraverso l'utilizzo di file contenenti virus o collegamenti a siti web esterni potenzialmente pericolosi», sottolinea l'Agenzia delle entrate. Chi dovesse riceverli deve fare un'unica cosa: eliminarli immediatamente.
C.R.