Finte email dall'Agenzia delle Entrate su rimborsi o avvisi di pagamento

Finte email dall'Agenzia delle Entrate su rimborsi o avvisi di pagamento

 

L'Agenzia invita gli utenti a prestare la massima attenzione a file e siti dannosi

AOSTA. Proviene dall'Agenzia delle Entrate l'ultima segnalazione di email truffa spedite a indirizzi di posta elettronica o via sms per carpire i dati degli utenti e diffondere virus. Le comunicazioni arrivano da mittenti che ad un primo sguardo potrebbero apparire attendibili (ad esempio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) anche se ovviamente in realtà non hanno nulla di "ufficiale". Aprendo l'email o l'sms l'utente viene invitato a scaricare un file oppure a collegarsi a link esterni usando come pretesto finte cartelle di pagamenti o presunti rimborsi a cui si avrebbe diritto.

«Si tratta di messaggi che potrebbero danneggiare pc, smartphone e tablet, attraverso l'utilizzo di file contenenti virus o collegamenti a siti web esterni potenzialmente pericolosi», sottolinea l'Agenzia delle entrate. Chi dovesse riceverli deve fare un'unica cosa: eliminarli immediatamente.

 

C.R.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075