«La vecchia politica tende a riemergere»
AOSTA. Le modifiche introdotte alla riforma dei mutui per l'edilizia privata ne hanno «compromesso le potenzialità». Lo affermano in una nota i consiglieri di Alpe, Area Civica - Stella Alpina - Pour Notre Vallée - e gruppo misto commentando la delibera di giunta approvata lo scorso lunedì, frutto di un provvedimento proposto dal precedente governo.
«I tempi d'istruttoria passano, infatti, da tre a nove mesi - sottolineano i gruppi di minoranza -: molto più delle banche e troppo tempo per le famiglie. Quando si dice di voler dare priorità alle imprese valdostane, di fatto le si illude e le si prende in giro: tutti sanno che qualsiasi azienda di fuori Valle potrebbe iscriversi alla Chambre in meno di 24 ore.»
«La vecchia politica - concludono - tende a riemergere, con tutte le trovate possibili, contro gli interessi del lavoro, delle imprese e dei cittadini, forse anche contro le norme sulla concorrenza. Inoltre, la nostra riforma dei mutui viene intaccata nei principi di semplificazione e di chiarezza, che erano due dei suoi punti forti. Anche questa vicenda invita tutti alla massima attenzione, perché occorre serietà e solidità per sostenere responsabilmente la ripresa economica e il rilancio della nostra Valle».
redazione