Incidenti stradali, in Valle d'Aosta diminuiscono feriti e morti

In lieve calo anche il numero degli scontri secondo i dati dell'Aci

incidente-aostaAOSTA. Il numero di incidenti stradali è stabile, ma si contano meno feriti e meno morti. E' questo il bilancio del 2016 per quanto riguarda le strade della Valle d'Aosta secondo i dati diffusi dall'Aci sulla localizzazione degli incidenti.

Nel 2016 nella nostra regione ci sono stati 285 scontri, appena due in più rispetto all'anno precedente. Il numero di decessi registrati è in calo: nel 2015 gli incidenti mortali furono sei e provocarono sette vittime mentre nel 2016 gli incidenti mortali sono stati tre con altrettanti decessi. Quanto ai feriti, il numero è sceso da 408 a 386, 94 dei quali (la "fetta" più alta) maschi di età compresa tra i 30 e i 54 anni.

L'andamento è molto positivo se confrontato con l'annata "nera" del 2014: tredici i morti, 295 scontri su strada e 411 i feriti.

Tre quarti degli incidenti ha coinvolto vetture, il 9,8% motociclette, il 6% veicoli commerciali, il 4% biciclette, il 3,2% ciclomotori. Le strade più pericolose sono le urbane (119 incidenti) seguite dalle extraurbane princpali (94).

 

M.C.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075