Accordo tra sigle sindacali e assessorato regionale all'istruzione
I sindacati hanno revocato lo stato di agitazione dei docenti del Conservatorio della Valle d'Aosta. La decisione è stata presa in seguito al secondo tavolo di raffreddamento tra sigle sindacali e assessore all'istruzione tenutosi il 2 novembre.
«Le parti si sono accordate - spiega in una nota l'assessorato - e dunque lo stato di agitazione è stato revocato. Si è in particolare concordato di lavorare su alcuni punti della norma di attuazione in materia, ora all'attenzione della Commissione Paritetica, e di trovare una soluzione concordata sull'annoso tema del riconoscimento ai fini della carriera di un certo numero di insegnanti».
Con lo stato di agitazione Flc Cgil, Cisl Scuola, Savt École e Snals-Confsal chiedevano la risoluzione delle criticità legate al riconoscimento dello stato giuridico di dipendenti pubblici per poter ottenere gli stessi diritti dei colleghi dei Conservatori statali, il diritto alla mobilità territoriale, la ricostruzione delle carriere per l'avanzamento di stipendio e la stabilizzazione dei precari.
C.R.