Via libera del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica alla manifestazione prevista sabato 13 nel capoluogo valdostano
C'è il via libera delle autorità al corteo contro il green pass Covid previsto sabato 13 ad Aosta. Il Comitato per l'ordine e la sicurezza ha deciso di non limitare la manifestazione evitando di applicare la stretta introdotta dalla recente circolare del ministro dell'Interno Luciana Lamorgese.
L'indicazione data dal Viminale alle prefetture è di individuare nelle città «specifiche aree urbane sensibili, di particolare interesse per l'ordinato svolgimento della vita della comunità, che potranno essere oggetto di temporanea interdizione allo svolgimento di manifestazioni pubbliche per la durata dello stato di emergenza, in ragione dell'attuale situazione pandemica».
Le manifestazioni no vax e no green pass sono «rappresentative del diritto ad esprimere il dissenso», dice la circolare, ma «stanno determinando tuttavia elevate criticità sul piano dell'ordine e della sicurezza pubblica, nonché sul libero esercizio di altri diritti, pure garantiti, quali, in particolare quelli attinenti allo svolgimento delle attività lavorative ed alla mobilità dei cittadini, con effetti, peraltro, particolarmente negativi nell'attuale fase di graduale ripresa delle attività sociali ed economiche».
Nei giorni scorsi in alcune città italiane si sono verificati tensioni e scontri tra manifestanti e forze dell'ordine, ma Aosta è rimasta finora indenne da questo tipo di problematiche. I cortei organizzati contro vaccini o green pass nel capoluogo valdostano si sono svolti in modo pacifico e senza interferire con l'ordine pubblico. Anche i presidi organizzati pressoché quotidianamente davanti a Palazzo regionale, sotto l'occhio attento delle forze dell'ordine, si svolgono senza tensioni.
Marco Camilli