Attivo il servizio dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente per ottenere certificati anagrafici in autonomia
Da oggi è attiva una importante innovazione in termini di digitalizzazione della pubblica amministrazione: si tratta dell'anagrafe digitale on line, una novità che permette ai cittadini di scaricare dal proprio pc certificati anagrafici in autonomia e senza costi.
Il servizio dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr) del Ministero dell'Interno permette di ottenere 14 certificati anagrafici senza necessità di recarsi allo sportello e senza spese dovute ai bolli. I documenti richiedibili sono l'anagrafico di nascita, l'anagrafico di matrimonio e i certificati di cittadinanza, esistenza in vita, residenza, residenza Aire, stato civile, stato di famiglia, residenza in convivenza, stato di famiglia Aire, stato di famiglia con rapporti di parentela, stato libero, l'anagrafico di unione civile e di contratto di convivenza.
La nuova funzionalità dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente permette di richiedere certificati per sé o per un componente della propria famiglia. I documenti possono essere rilasciati anche in versione bilingue e in forma contestuale, cioè un unico documento per più certificati.
Per accedere al servizio di anagrafe digitale tramite il portale dell'Anpr (link) è necessario utilizzare la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica e Cns - Carta nazionale dei servizi).
Clara Rossi