Chiusura nido Bibolo, Barmasse: la Regione sta valutando soluzioni

Question time in consiglio regionale sulla chiusura del nido interaziendale di Pollein

 

La chiusura dell'asilo nido interaziendale "Bibolo" di Pollein è stata argomento di discussione oggi in Consiglio regionale.

Il nido sta per chiudere. I fondi nazionali per le politiche sociali che hanno consentito di mantenerlo attivo non permettono più di finanziare servizi per la prima infanzia. Senza contributo per le spese "Bibolo" chiuderà e i genitori che lavorano nelle aziende convenzionate dovranno trovare una soluzione alternativa per i propri figli. Soluzione che tuttavia non c'è perché i posti negli asili nido sono pochi rispetto alla richiesta.

In risposta ad un question time della Lega sull'imminente interruzione del servizio interaziendale, l'assessore alle politiche sociali Roberto Barmasse spiega che «una ricognizione relativa ai fabbisogni di posti di asilo nido conferma l'insufficienza di posti rispetto alle richieste delle famiglie». Per il "Bibolo" la Regione sta «studiando soluzioni che siano legittime e percorribili per risolvere il problema relativo al 2021». In generale sul problema dei posti nei nidi «occorrerà valutare nell'immediato l'ampliamento del numero di post finanziabili con risorse pubbliche con convenzioni tra enti pubblici gestori e strutture private». Prima però bisogna reperire le risorse economiche necessarie.

«La bozza del Piano salute e benessere sociale - aggiunge Barmasse - prevede la definizione dei finanziamenti per il consolidamento del sistema integrato di educazione e istruzione da 0 a 6 anni oltre che la riqualificazione professionale degli operatori dei servizi per la prima infanzia nonché la revisione della normativa regionale per adattarla al sistema integrato».

 


E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075