Scuola, continua la migrazione degli studenti dai licei agli istituti tecnici

Anche in Valle d'Aosta sempre più giovani preferiscono una formazione tecnico-professionale

 

Itpr

Gli istituti tecnici sempre di più agli studenti valdostani che, anno scolastico dopo anno scolastico, stanno lentamente abbandonando i licei per concentrarsi sulla formazione più tecnica. Per l'anno scolastico 2022/2023 il trend è confermato: il 50% delle preiscrizioni è per i licei contro il 51,1% dello scorso anno. L'altra metà è suddivisa tra istituti tecnici, professionali e percorsi di istruzione e formazione professionale.

I dati forniti dall'assessorato regionale dell'istruzione sull'andamento delle preiscrizioni per il prossimo anno scolastico confermano questo progressivo spostamento. Il Liceo scientifico è scelto dal 18,5% degli studenti (lo scorso anno dal 17,8%), ma è il Liceo delle scienze umane quello che "perde" più studenti con il 9,8% delle iscrizioni contro il 12,1% dello scorso anno scolastico. Il liceo Classico passa al 5% (era il 4,4%).

In controtendenza il Liceo linguistico (dal 9,4 al 9,9%) e il Musicale (dall'1,5% all'1,7%), insieme all'Artistico che vive un "boom" passando dal 4,5 al 6,4% delle iscrizioni.

Gli istituti tecnici invece raccolgono il 29,3% delle iscrizioni (contro il 27,2% dell'anno prima), gli istituti professionali il 13,1% (dal 14,4%) e i percorsi di Istruzione e formazione professionale passano dal 7,3 al 7,6%.

I dati della Valle d'Aosta sono in linea con quelli nazionali che confermano il trend di crescita delle iscrizioni ai percorsi che offrono una formazione pratica rispetto alle realtà scolastiche che preparano alla frequentazione universitaria.

 


Elena Giovinazzo



Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075