Cogne Acciai Speciali approva il Bilancio di sostenibilità 2021

Marzorati: strategia aziendale è fondata su specializzazione e internazionalizzazione

 

Cogne Acciai Speciali

Il Consiglio di amministrazione di Cogne Acciai Speciali approva il Bilancio di sostenibilità 2021 che presenta ai portatori di interesse l'impatto sociale, economico ed ambientale dello stabilimento siderurgico.

Nella lettera agli stakeholders il presidente di Cas, Giuseppe Marzorati, evidenzia «i risultati raggiunti sino ad ora grazie all'impegno di tutte le persone che operano in allineamento alla strategia aziendale fondata su specializzazione e internazionalizzazione, peculiarità dello scenario competitivo e commerciale sempre più sfidante in cui operiamo».

L'azienda sottolinea la riduzione allo 0,51 dell'indice di frequenza degli infortuni, salito durante il periodo più acuto della pandemia da Covid-19 e adesso tornato ai livello del 2019. «Dati di rilievo, al di sotto della media nazionale, a testimonianza di un impegno costante per la tutela e la sicurezza sul lavoro», afferma Cogne Acciai Speciali.

Nel bilancio di sostenibilità rientrano le proposte organizzate in favore dei figli dei dipendenti e delle scuole, come il progetto "La Cogne entra a scuola", gli investimenti per la sostenibilità e le iniziative per l'ambiente. «Nel 2021 - spiega ancora l'azienda -, la ripresa dell’attività dopo il rallentamento della pandemia ha portato risultati importanti, i migliori di sempre, con un conseguente aumento del consumo delle energie. Pur tuttavia, l’azienda, a testimonianza di un reale impegno nella lotta al cambiamento climatico, è riuscita a migliorare il rapporto totale tra emissioni Scope 1 e Scope 2 Location-Based e tonnellate di acciaio prodotto e versato nello stabilimento di Aosta, scendendo all’1,14, contro l’1,18 del 2019 e l’1,24 del 2020. Un risultato ottenuto attraverso determinanti e impegnativi investimenti in impianti e strutture, ulteriore segnale del cammino verso il futuro sempre più sostenibile di Cogne».

 

 

redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075