I contenuti video dell'assemblea valdostana saranno disponibili tramite un'app gratuita (ancora non scaricabile dagli stores)
Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta fa spazio alle nuove tecnologie. Stop alle trasmissioni su digitale terrestre, l'assemblea valdostana punta su app e smart tv per pubblicare e trasmettere i propri contenuti video, a partire dalle dirette delle sedute (già da tempo disponibili su YouTube). Una piccola rivoluzione per la comunicazione esterna da parte dell'istituzione che ha deciso, dopo sei anni, di non riproporre alcuna gara per il servizio di broadcasting sul Dtt e di puntare sulle nuove opportunità di comunicazione che, dopo due anni di pandemia, si sono ulteriormente diffuse diventando di uso quotidiano per una fascia sempre più ampia di popolazione.
La scelta di appoggiarsi solo al collegamento internet e non più al digitale terrestre ha due ulteriori motivazioni. Una è economica: la diffusione dei contenuti tramite Dtt aveva un costo annuo di 268mila euro mentre l'app permette un risparmio attorno al 70%. E poi la nuova tecnologia consente di avere statistiche puntuali sull'ascolto, al contrario del digitale terrestre.
La novità è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa. L'app, ConsiglioValle.tv, sarà scaricabile gratuitamente. Al momento non è ancora disponibile: è registrata sugli stores, ma in attesa di validazione. In questa prima fase sarà disponibile per i televisori Samsung e LG. In un secondo tempo sarà utilizzabile anche con sistemi Android.
Il Consiglio Valle ha inoltre provveduto a creare una mediateca aggiornata sul proprio sito web istituzionale utilizzando una nuova interfaccia grafica, attivando la sottotitolazione dei video on demand e anche una funzione di ricerca interventi per i podcast.
E.G.