Core Informatica: 'notizie false sul pagamento delle tredicesime'

L'azienda di Pont-Saint-Martin interviene sulle contestazioni di Fim e Fiom VdA

 

Sulla Core Informatica di Pont-Saint-Martin sono state diffuse «notizie false che ledono gravemente l'immagine della società». E' quanto si legge in una nota dell'azienda a proposito dello sciopero per il pagamento delle tredicesime ai dipendenti.

Il giorno in questione, il 23 dicembre appunto, Fim e Fiom Valle d'Aosta avevano trasmesso agli organi di informazione una nota esprimendo «sconcerto nel constatare che fino a mezzogiorno di venerdì 23 dicembre non sono state accreditate le tredicesime». Le due organizzazioni sindacali avevano proclamato quindi 4 ore di sciopero a fine turno. 

La Core Informatica in una comunicazione diffusa oggi afferma che «la notizia è falsa perché l’azienda il giorno 23 ha provveduto regolarmente ai predetti pagamenti rispettando, come avviene sin dal giorno della sua costituzione, le scadenze previste dal Ccnl, che ancora appare poco compreso da alcuni; tant'è che buona parte dei lavoratori, lo stesso giorno, avevano in disponibilità le somme loro spettanti».

«È tanto ignobile l'iniziativa di chi ha diffuso la notizia - dichiara la Core - quanto responsabile e serio il comportamento della maggioranza dei nostri dipendenti, tant’è che allo sciopero indetto dalla Fim Cisl e dalla Fiom Cigl, senza alcun giustificato motivo, hanno partecipato solo 6 lavoratori, ripeto solo sei lavoratori, su un totale di oltre duecento persone» e alcuni di loro «avevano in piena disponibilità le somme di cui si discute». Inoltre «i rappresentanti dell'organizzazione sindacale Uilm Uil che ha il maggior numero di iscritti, si è sentita in dovere di prendere pubblicamente le distanze» dalle azioni di Fim e Fiom. 

«Falsa risulta, dunque, anche la notizia diffusa su alcuni organi di stampa il giorno 27 u.s. secondo la quale i pagamenti delle 13me sarebbero avvenuti a seguito delle richieste della Fim Cisl e dalla Fiom Cigl, con le quali la Core Informatica S.r.l. non ha neanche tentato di comunicare vista la natura dell’iniziativa e la sua totale ed assoluta infondatezza», aggiunge l'azienda.

 

 

redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075