Frana sulla Statale 26, traffico deviato in autostrada

Transito in A5 gratuito tra Verrès e Pont-Saint-Martin. Modifiche ai servizi di trasporto pubblico e dei bus sostitutivi Trenitalia

Frana sulla Statale 26, traffico deviato in autostrada

A causa della frana caduta nella notte sulla strada statale 26 a Donnas, le corse del trasporto pubblico locale subiscono delle modifiche, in particolare per quanto riguarda i collegamenti a servizio degli studenti.

Il collegamento Pont-Saint-Martin/Aosta, nel tratto Pont-Saint-Martin/Verrès, in entrambe le direzioni, si terrà in autostrada e servirà a seguire anche il Comune di Arnad. Tra le ore 6.00 e le ore 7.30, sono confermate le fermate nel comune di Donnas e sono garantiti i servizi per i Comuni di Bard-Hône-Pontboset-Champorcher, con partenza dal Comune di Hône. La “circolare” Montjovet/Hône - Hône/Carema sarà operativa ai fini dei collegamenti tra i territori, con capolinea a Donnas e Hône.

Per quanto riguarda il servizio dei bus sostitutivi del treno, le fermate Donnas e Hône sono sospese per la giornata di lunedì 29 aprile. Sul sito di Trenitalia gli utenti potranno tenersi aggiornati sulla rimodulazione del servizio.

La frana è caduta sulla Statale 26 all'altezza del km 53, tra Donnas e Bard, causando la chiusura al traffico della strada. I mezzi sono deviati sull'autostrada A5, con conseguente transito gratuito dei caselli tra Verrès e Pont-Saint-Martin. Dunque sino alla riapertura della strada statale 26, la società SAV garantirà la viabilità alternativa esentando dal pagamento del pedaggio i veicoli che entreranno alla stazione autostradale di Pont-Saint-Martin e usciranno alla stazione autostradale di Verrès e viceversa. Per poter usufruire della gratuità sulla citata tratta gli utenti devono obbligatoriamente utilizzare il dispositivo di telepedaggio o transitare in una pista con operatore (no piste con pagamento automatico tramite carta o contanti).

«I primi sopralluoghi già effettuati dai tecnici regionali della Protezione civile e dell’Assessorato alle opere pubbliche - fa sapere l'amministrazione regionale - hanno definito i primi interventi di bonifica da realizzare, intervento che verrà gestito direttamente dal Comune di Donnas con ditta specializzata già pronta ad intervenire».

 

 

Clara Rossi

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075