Il castello sede della Scuola Militare Alpina apre le porte ai valdostani
Il Castello Generale Cantore di Aosta, sede del Comando della Scuola Militare Alpina, apre le porte al pubblico. L'Open Day è in programma domenica 23 giugno con possibilità di scegliere tra tre turni di visita: alle ore 9.30 (visita guidata e Messa), alle ore 10.30 (Messa e visita guidata) e alle ore 11.30 (visita guidata).
Le prenotazioni sono gradite scrivendo all'indirizzo e-mail info.cealpi[at]gmail.com.
Il castello fu costruito agli inizi del Novecento sulla collina di Beauregard, sopra Aosta. È conosciuto anche come Castel Jocteau, dal nome del barone che ne decise la costruzione prima di essere venduto, nel 1934, al Demanio Militare, che lo scelse come sede della Scuola Militare di Alpinismo. L'edificio fu dedicato all'esploratore e alpinista Luigi Amedeo di Savoia degli Abruzzi e per questo è noto anche come castello Duca degli Abruzzi.
Il parco, la "Rotonda" (la sala d'onore), la palestra di roccia e diverse sculture sono tra i punti di interesse del castello militare che ha visto nascere i battaglioni "Duca degli Abruzzi", "Monte Cervino", "Monte Rosa", la "Compagnia Arditi Alpieri" e il "Reparto Autonomo Monte Bianco".
E.G.