Lo organizza il 6 novembre l'associazione Genitori Separati per la Tutela dei Minori

L'associazione Genitori Separati per la Tutela dei Minori organizza ad Aosta per giovedì 6 novembre un confronto sul tema dell'emergenza delle coppie separate e dei figli in Valle d’Aosta.
"Questa emergenza - si legge nella presentazione dell'iniziativa - non è più tollerabile per la mancanza di interventi mirati a garantire ai figli con genitori separati una crescita il più possibile serena e tutelata dalle pericolose e, quasi sempre, devastanti, emarginazioni sociali che incrementano un incontrollato abbandono scolastico e tanta quotidiana criminalità giovanile". Secondo l'associazione "per cambiare le cose, occorre che ciascun cittadino, anche se non direttamente coinvolto da queste problematiche, partecipi ad un progetto di riappropriazione del sociale con un diretto e fermo controllo sulle attività di quegli organismi pubblici pagati con soldi pubblici per rendere la società valdostana meno emarginante".
L’incontro del 6 novembre, organizzato alle ore 20.30 presso l'aula blu della parrocchia di Saint-Martin-de-Corléans, "vorrebbe essere l’inizio di una riflessione, con le istituzioni pubbliche, seria su ciò che non va in Valle d'Aosta in merito alla gestione dei figli dei separati e alle persistenti discriminazioni di un genitore negli affidi e nella cattiva gestione dei soldi pubblici e delle indebite regalie economiche". Queste ultime, commenta l'associazione, "servono non per aiutare ad uscire dal problema, ma per nasconderlo ulteriormente con l’avvallo del servizio sociale e dei camaleontici centri antiviolenza, che, contrariamente a quanto pubblicamente affermano, sono la fonte della discriminazione di un genitore, della conflittualità genitoriale e dell’abuso socio-psicologico dei minori".
redazione



