La coppia che scoppia

Rubrica settimanale del giovedì a cura dell'associazione Genitori Separati per la Tutela dei Minori (aps)

  1. Separazioni: la tutela psicologica dei figli
  2. Antonio Sonatore: la politica finalmente si ricorda di lui
  3. La società valdostana e l’affido dei minori: necessario un confronto franco e costruttivo
  4. I rapporti significativi dei nonni con i nipoti
  5. Le attuali devianze dei giovani e la mancanza della figura paterna
  6. Responsabile del calo delle nascite anche la mala giustizia nelle separazioni
  7. Le spese straordinarie dei figli non sono sempre dovute
  8. Dimenticato l'anniversario del drammatico gesto di Antonio Sonatore, padre «abusato»
  9. Anche i Piani di contrasto alla violenza di genere vanno sottoposti al controllo pubblico della verità e della spesa
  10. Famiglie arcobaleno e famiglie separate: come non si tutelano gli indifesi minori
  11. Continua la «festa» al papà!
  12. Presso il tribunale di Aosta esiste il reato di calunnia?
  13. Cambiata la procedura civile di affido minori e di separazione
  14. Finalmente spetta anche ai giudici disciplinare dettagliatamente i percorsi di affido etero - familiare!
  15. Finalmente spetta anche ai giudici disciplinare l'attività dei servizi sociali!
  16. Robotizzate anche le spese straordinarie
  17. Equo assegno di mantenimento
  18. Vademecum affido figli minori
  19. Ora facciamo chiarezza su nomine e compensi di mediatori familiari ed amministratori di sostegno
  20. Una legge regionale sui minori, sulle case famiglia e sulle comunità protette
  21. Regione: le politiche sociali allo sbando
  22. «Giustizia» minorile: cambierà nel 2023?
  23. Almeno a Natale rispettiamo i bambini
  24. Le separazioni: questione socio-politica
  25. La Bigenitorialità non si tocca!
  26. Chi controlla le case famiglia e le comunità per minori?
  27. La Regione e la sanità valdostana: un complice e inaccettabile silenzio
  28. Patto sui compensi tra avvocato e cliente: lo devono sempre rispettare anche i giudici
  29. Il bonus per i genitori separati
  30. Un patrocinio gratuito a spese della Regione a tutela del diritto di difesa di tanti genitori
  31. No alla sottrazione dei minori ai genitori
  32. I nonni devono mantenere i nipoti?
  33. Come cambia l’affido dei figli
  34. I separati e la complessa gestione dei figli: è urgente un vero confronto istituzionale
  35. L’assegno di mantenimento per i figli
  36. Solidarietà sociale? Non sempre è tale!
  37. Colpevole la madre che vanifica o nega il rapporto padre e figli
  38. Evadono, e molto, anche avvocati e psicologi
  39. Fare accertamenti sul lavoro nero dei genitori per un equo assegno di mantenimento dei figli
  40. Destra e Sinistra valdostana concordano nel negare i diritti agli indifesi cittadini
  41. Amministratore di sostegno per i figli: un business sulla pelle dei più fragili
  42. Cari giudici, così proprio non va!
  43. Non gli elettoralistici bonus ai separati, ma lavoro e giustizia nelle separazioni
  44. Programmi elettorali e mala giustizia
  45. Il silenzio dei servizi sociali
  46. La convivenza ancora condiziona il divorzio
  47. Protocollo sulle spese straordinarie: strumento capestro per i padri separati
  48. La madre decade dalla responsabilità genitoriale
  49. Il giudice è obbligato a rispettare la legge
  50. Regione: figli e figliastri

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075