Raffiche fino a 150 km/h - A Courmayeur attivato un servizio navetta
AOSTA. Diversi impianti di risalita dei comprensori sciistici valdostani hanno dovuto fermarsi a causa del forte vento che soffia in quota. A Courmayeur e Cervinia le situazioni più critiche, con raffiche fino a 150 chilometri orari.
Le Funivie Courmayeur Mont Blanc hanno deciso in mattinata la chiusura della parte alta del comprensorio; fermata anche la seggiovia Zerotta sostituita da un servizio di navetta gratuito per il trasporto degli sciatori.
A Cervinia è stato interrotto il collegamento con la Valtournenche e sono state chiuse le seggiovie Bontadini e Bec Carré.
Il forte vento persisterà anche domani in quota mentre nelle valli il foehn si attenuerà secondo le previsioni dell'Ufficio Meteo regionale. Saranno possibili deboli brezze in bassa valle. Il vento sarà accompagnato da cielo abbastanza soleggiato e addensamenti in formazione nel corso della giornata presso i rilievi di confine estero, con basso rischio di deboli nevicate.
C.R.