Il 18 maggio tra i corridori anche Gloriana Pellissier
AOSTA. Aosta è uno dei cinque capoluoghi da cui, lunedì 18, partirà la staffetta "L'Esercito marciava" organizzata in occasione dei 100 anni dal 24 maggio 1915, data in cui ufficialmente l'Italia entrò nella Prima Guerra Mondiale.
Una lunga nottata aspetta molti militari del Centro Addestramento Alpino. La partenza avverrà lunedì alle 19.00 da Piazza Chanoux, dove già dalle ore 16.00 sarà predisposta una mostra statica di mezzi e materiali dell'Esercito.
ll primo gruppo di corridori percorrerà una tratto corrispondente all'incirca ad una maratona, passando per Fenis, Chambave, Chatillon, Saint Vincent. Il primo cambio è previsto alle 23 a Verres. Poi si proseguirà con altri tre cambi fino all'arrivo a Torino previsto per le 11.00, dove il testimone passerà ai militari della Brigata Alpina Taurinense. Si tratta dello stesso tragitto che 100 anni fa fu compiuto dai giovani che si recavano a Torino, da dove partiva la "tradotta" che li portava al fronte.
Alla staffetta parteciperanno gli atleti del Reparto Attività sportive. Alla partenza in piazza ci saranno il 1° Maresciallo Paolo Riva ed il Caporal Maggiore Capo Gloriana Pellissier e poi saranno presenti i giovani volontari del Reggimento Addestrativo e diversi effettivi del Centro Addestramento Alpino, tutti animati dal desiderio di ricordare insieme una pagina drammatica ma sicuramente importante della storia dell'Italia.
redazione