Migranti, la Regione avvertita dall'autista del pullman con una telefonata

 

Rollandin alla Commissione parlamentare: «paura, ma popolazione non è contraria all'accoglienza"

migranti-sbarcoAOSTA. E' stata una telefonata fatta dall'autista del pullman «quando era a 50 chilometri da Aosta» ad avvertire la Regione dell'arrivo di un gruppo di migranti in Valle. Il dettaglio è stato comunicato, secondo quanto riportato dall'Ansa, dal presidente Augusto Rollandin durante una audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza. «Abbiamo dovuto sistemare queste persone in quattro ore» ha aggiunto parlando della difficoltà di gestione del folto gruppo.

In effetti quella del 9 giugno scorso, quando i 50 immigrati sono arrivati, è stata una giornata confusa. Fin dalla mattina diversi quotidiani nazionali parlavano di pullman con 100 persone partite verso la nostra regione ma ancora a metà pomeriggio l'Ufficio stampa di Palazzo regionale spiegava di non saperne nulla. Qualche ora dopo ne sono arrivate 50 e sono state tutte portate nella struttura di Verrès che già ospitava alcuni migranti, l'unica che aveva posti disponibili e che poteva garantire un'accoglienza decorosa.

Subito sono state effettuate «visite mediche a persone che hanno problematiche come la scabbia e non hanno documenti», ha detto Rollandin aggiungendo che «ci sono stati dei casi da ricovero».

Il presidente della Regione ha poi riferito che «c'è un po' di paura», ma che «l'atteggiamento della popolazione non è contrario» all'accoglienza.

Oltre alla questione sanitaria, di convivenza con la popolazione e di gestione dei migranti, c'è il problema del loro futuro. Molti sono diretti in altri Paesi dell'Europa ed è ancora da stabilire quanti abbiano diritto alla richiesta di asilo e di protezione. Una specifica commissione dovrebbe valutare questo tipo di domande ma «ad oggi - ha detto Rolandin - ancora non si è riunita».C.R.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075