"Le immagini forti di quella notte ancora ben presenti nella memoria di ogni valdostano"
AOSTA. Quindici anni fa l'alluvione colpì la Valle d'Aosta. Nell'anniversario il presidente della Regione Augusto Rollandin ha inviato un messaggio per ricordare la tragedia.
Quella tra il 14 ed il 15 ottobre 2000 fu "un'alluvione senza precedenti, che provocava 17 vittime e danni per milioni di euro. Le immagini forti di quella notte sono ancora ben presenti nella memoria di ogni valdostano - afferma Rollandin -, ma lo sono anche, e altrettanto forti, quelle della grande solidarietà che nei giorni successivi ha attraversato le nostre vallate ferite". Da allora "la Regione, in stretta collaborazione con gli amministratori locali, ha impostato un ampio programma di riduzione dei rischi investendo, complessivamente, quasi 500 milioni di euro. Da quei terribili giorni - continua Rollandin -, la vera sfida è diventata intervenire prima della calamità, e il Sistema di Protezione civile valdostano, che prevede l’azione in stretta sinergia degli enti preposti al soccorso, è oggi un esempio di efficienza, come sottolineato pochi giorni fa dal Capo Dipartimento della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio, in visita in Valle d’Aosta".
Il presidente della Regione ha quindi rinnovato "la nostra vicinanza a tutte le famiglie colpite dall'alluvione, così come sottolineiamo ancora la riconoscenza verso tutti coloro che in quei giorni si sono impegnati in prima persona nei soccorsi per consentire alla comunità valdostana di superare uno dei momenti più difficili della sua storia".
C.R.