Carabinieri, in Cattedrale ad Aosta la messa per la Virgo Fidelis

 

Sabato 21 novembre è il giorno della celebrazione della Patrona dell'Arma

virgo-fidelisVertiAOSTA. Sarà celebrata domani alle 10.30 presso la cattedrale di Aosta, dal vescovo mons. Franco Lovignana, la messa in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri. La celebrazione, aperta al pubblico, vedrà presenti le autorità civili, militari ed una folta schiera di carabinieri in servizio e congedo accompagnati dai famigliari per festeggiare la ricorrenza.

Nell'Arma il culto alla "Virgo Fidelis" iniziò subito dopo l'ultimo conflitto mondiale per iniziativa di mons. Carlo Alberto Ferrero di Cavallerleone, Ordinario Militare d'Italia, e di P. Apolloni S.J., Cappellano Militare Capo. Lo stesso Comandante Generale prese a cuore l'iniziativa e bandì un concorso artistico per un'opera che raffigurasse la Vergine, Patrona dei Carabinieri.
Lo scultore architetto Giuliano Leonardi rappresentò la Vergine in atteggiamento raccolto mentre, alla luce di una lampada legge in un libro le parole profetiche dell'Apocalisse: "Sii fedele sino alla morte" (Apoc.2,10).
La scelta della Madonna "Virgo Fidelis", come celeste Patrona dell'Arma, è indubbiamente ispirata alla fedeltà che, propria di ogni soldato che serve la Patria, è caratteristica dell'Arma dei Carabinieri che ha per motto: "Nei secoli fedele".
L'8 dicembre 1949 Pio XII, accogliendo l'istanza di mons. Carlo Alberto di Cavallerleone, proclamava ufficialmente Maria "Virgo Fidelis Patrona dei Carabinieri", fissando la celebrazione della festa il 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della ricorrenza della battaglia di Culqualber.

 

C.R.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075