Soppressa la Navetta Rossa, cambiano orari e percorsi di altre linee
AOSTA. Il 2016 inizierà con qualche difficoltà per gli utenti che utilizzano il trasporto pubblico per spostarsi all'interno di Aosta o nei comuni circostanti. Dal 1° gennaio, a causa della mancanza di risorse economiche, alcune linee spariranno mentre altre subiranno modifiche di percorso o di orario (o di entrambi).
Per quanto riguarda Aosta l'argomento è stato affrontato nei giorni scorsi in Consiglio comunale dall'assessore comunale alla Mobilità Andrea Paron in risposta ad una mozione di Alpe (poi ritirata). Tagli e riorganizzazioni sono stati già discusse con la Regione «cercando di concordare una soluzione che renda questi tagli accettabili» ha spiegato Paron.
Nell'elenco dei servizi destinati alla soppressione c'è la Navetta Rossa che effettua corse tra la stazione e l'ospedale. Per raggiungere l'ospedale sarà necessario utilizzare le linee 4 "Charvensod - Aosta - Variney", 10 "Aosta - Duvet" o 13 "Aosta - Excenex - Arpuilles", destinate anch'esse a subire alcune modifiche. In alternativa sarà possibile utilizzare anche la 3 "Bret - Aosta - Montan" che effettua la fermata in via XXVI Febbraio.
La linea 8A sarà abolita e di conseguenza la 8B diventerà semplicemente la 8. Saranno attivati nuovi orari, un nuovo percorso e le corse saranno effettuate nei giorni feriali ed anche festivi (Natale escluso) con partenze ogni ora.
Per quanto riguarda i comuni limitrofi al capoluogo, altri cambiamenti principalmente agli orari sono stati annunciati da Svap a partire dal 1° gennaio sulla 1 che collega Aosta, Pollein e Brissogne; sulla 6 "Aosta - Roisan"; sulla 12 "Grand Brissogne - Neyran" e sulle linee verso Bionaz, Doues ed Ollomont. In quest'ultimo caso saranno attivate 3 corse da Ollomont verso il capoluogo e in estate tutte le corse arriveranno fino a Glassier.
Elena Giovinazzo