Il Traforo del Monte Bianco chiuso per disgaggio valanghe sul versante francese
AOSTA. Con le recenti nevicate che hanno coinvolto quasi tutto il territorio regionale è aumentato il rischio i valanghe. Il pericolo è più alto nella zona occidentale della Valle d'Aosta e scema sposandosi verso est e la situazione resterà invariata anche nei prossimi giorni. In particolare il pericolo rimarrà a livello "forte" (4 su 5) per il distacco provocato in Valdigne, alta Valgrisenche e Gran San Bernardo (in particolare sui pendii e colli esposti da Nord ad Est, anche Ovest); "marcato" (3 su 5) nelle valli del Gran Paradiso, Conca di Pila e parte della Valle Centrale; "moderato" (2 su 5) nelle Valli di Champorcher, Ollomont, Valpelline Cervinia, testate di Ayas e Gressoney ed infine "debole" (1 su 5) nelle restanti zone.
A causa delle abbondanti nevicate questa mattina il Traforo del Monte Bianco è stato chiuso temporaneamente per consentire il disgaggio di alcune masse di neve instabili che incombevano sul versante francese.
Quanto alla situazione meteo, le strutture competenti del Centro funzionale regionale indicano possibili nevicate fino a giovedì. Saranno fenomeni comunque deboli e più diffusi nel settore occidentale. Per la giornata di oggi il limite neve è indicato intorno ai 700/800 metri.
Elena Giovinazzo