Nei prossimi giorni si svolgerà un incontro con società e sindacati
AOSTA. Il governo regionale sta seguendo la situazione dei licenziamenti collettivi alla Svap e nei prossimi giorni incontrerà società e sindacati per fare il punto della situazione. Lo ha fatto sapere questa mattina in Consiglio regionale l'assessore alle attività produttive, Raimondo Donzel, rispondendo ad una interrogazione a risposta immediata di Alpe.
La società cooperativa ha avviato la procedura di licenziamento per 12 dipendenti. Per Alpe questo è «un ulteriore campanello di allarme» per l'occupazione in Valle d'Aosta.
Nella risposta Donzel ha confermato i tagli al personale e spiegato che «la recente revisione del servizio del trasporto urbano ha portato una riduzione di circa il 25% delle corse rispetto ad alcuni anni fa ed è evidente che il lavoro abbia subito una contrazione. Fino a questo momento l'azienda era riuscita a riallocare le risorse, ma ora ha avviato questa procedura di licenziamento».
L'assessore ha riferito che una parte dei dipendenti in esubero hanno già trovato posto in altre realtà produttive e per altri si potrebbe ricorrere al prepensionamento avvalendosi di fondi statali che però, al momento, non sono ancora realtà.
«Nei giorni prossimi - ha aggiunto l'assessore ai trasporti - si terrà una riunione di confronto tra datori di lavoro, Istituzioni e Organizzazioni sindacali, in cui si esaminerà la situazione, al fine di evitare azioni pesanti».
E.G.