62 i volontari impegnati per un giorno intero nella bonifica dell'alveo del torrente Rutor
LA THUILE. Si è svolta a La Thuile la seconda parte dell'esercitazione del sistema di protezione civile regionale che ha coinvolto in primis i cinque comuni della Valdigne.
Dopo i primi test del 4 marzo scorso, la data della "prova pratica" è stata posticipata dal 4 marzo al 30 aprile a causa delle forti nevicate. La simulazione ha riguardato un'azione di bonifica dell'alveo del torrent du Rutor, intervento che ha visto l'abbattimento e la rimozione delle piante e degli arbusti che si trovavano all'interno del corso d'acqua e che costituivano un potenziale ostacolo al regolare deflusso delle acque in caso di piogge intense.
{lightgallery type=local path=images/gallerie/2016/esercitazione-protciv05mag16 previewWidth=120}I volontari{/lightgallery}
"Oltre alla ricaduta operativa sul territorio - sottolinea la protezione civile - l'esercitazione aveva come obiettivo il mantenimento delle capacità operative del Volontariato di Protezione civile e la verifica del buon funzionamento delle attrezzature impiegate". L'esercitazione ha coinvolto per l'intera giornata di sabato, 62 volontari suddivisi in 5 squadre lungo il tratto del Torrent du Rutor.
«Ringrazio la Protezione civile e tutti i volontari che sono stati a La Thuile a lavorare in questa giornata. Grazie, da parte di tutta la comunità di La Thuile e dell'Amministrazione comunale, a tutti i volontari e a coloro che hanno “dato una mano”, senza dimenticare i cantonieri comunali che hanno collaborato per rendere possibile questo prezioso intervento» ha commentato il sindaco Mathieu Ferraris.
C.R.