Precipitazioni intense specialmente nei settori meridionali e orientali della regione
AOSTA. Precipitazione intense, limite neve intorno a quota 2200/2300 metri e venti deboli: questa la situazione meteo che per due giorni interesserà la Valle d'Aosta. Specialmente nella mattinata odierna sono attese precipitazioni continue e diffuse soprattutto sul settore meridionale e orientale, più insistenti e intense al mattino e nuovamente dalla serata.
Considerate le previsioni il Centro funzionale della Regione ha emesso un bollettino di criticità di livello giallo ("ordinaria criticità") che interessa tutta la Valle d'Aosta per precipitazioni forti, rischi idrogeologici e, in alta quota, pericolo valanghe.
Pioggia e neve "interesseranno principalmente i settori meridionali e orientali della regione - si legge sul bollettino -. Le precipitazioni forti possono innescare problemi alle reti di smaltimento delle acque, allagamenti dei locali interrati, esondazione di rivi secondari, colate detritiche su piccoli bacini montani dell'ordine di alcuni km2, fenomeni di trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio, cadute di massi e frane superficiali, causando interruzioni temporanee della viabilità, danni localizzati ad infrastrutture, singoli edifici e attività antropiche".
C.R.