L'acqua si è infiltrata nei locali del pronto soccorso ma senza causare stop all'attività
AOSTA. Il temporale che nella notte tra ieri ed oggi si è scatenato su Aosta e nei Comuni circostanti tra le 2.30 e le 3.30 circa ha riversato 27 millimetri di pioggia sul capoluogo e 22 millimetri Saint-Christophe (i rilevamenti riguardano l'aeroporto Corrado Gex).
L'acquazzone ha provocato vari disagi senza gravi conseguenze. Il comando dei Vigili del fuoco ha dovuto far fronte ad oltre 180 richieste di intervento: l'acqua ha invaso scantinati e garages, il forte vento ha spezzato i rami degli alberi e la rete di smaltimento è stata messa a dura prova dalle violente precipitazioni. Le squadre di pompieri volontari e professionisti hanno lavorato fino alla mattina per riportare alla normalità la situazione.
Qualche attimo di preoccupazione è stato vissuto anche al Pronto soccorso dell'ospedale Parini dove l'acqua è penetrata dal controsoffitto della struttura ed è gocciolata nei locali. Apparte qualche inevitabile disagio, l'attività del pronto soccorso non ha subito interruzioni e i locali restano agibili.
{lightgallery type=local path=images/gallerie/2016/temporale-vvf30giu16 previewWidth=120}Vigili del Fuoco{/lightgallery}
Marco Camilli