Firmato l'accordo con le linee guida per il rinnovo del contratto. Soddisfazione dei sindacati
AOSTA. Lo sciopero indetto dai sindacati degli addetti all'igiene ambientale oggi e domani non ci sarà poiché è stato sospeso. "Dopo l'intesa di domenica con Utilitalia", annunciano
Fp Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Savt, è stato siglato "anche il protocollo d'intesa delle linee guida per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori delle aziende private dell'igiene ambientale aderenti a Fise-Assoambiente" scaduto il 31 dicembre 2013.
L'accordo ha decorrenza dal 1° luglio 2016 sino al 30 giugno 2019 e riguarda 40.000 lavoratori delle aziende private del settore che, insieme a quelli delle aziende pubbliche, raggiungono i 90.000 addetti circa. Le organizzazioni sindacali ne spiegano i dettagli: un'una tantum per la vacanza contrattuale, un aumento a regime di 120 euro distribuiti tra retribuzione e welfare contrattuale a totale carico dell'azienda, il rafforzamento dal protocollo anche la clausola sociale a tutela dei lavoratori nei cambi di appalto e nei casi di licenziamento individuale.
"Siamo soddisfatti del risultato raggiunto oggi con Fise-Assoambiente”, dichiarano le OO.SS. nazionali. "Risultato ottenuto anche grazie alla grande adesione delle lavoratrici e dei lavoratori ai due scioperi nazionali del 30 maggio e 15 giugno scorsi". "Sono state ascoltate finalmente le richieste delle tante operatrici e dei tanti operatori dell’igiene ambientale - aggiungono Fp Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Savt -. Richieste che contribuiscono, in entrambe le intese, al rilancio del settore e al miglioramento della qualità dei servizi ai cittadini".
C.R.