Istat, in Valle d'Aosta il calo più consistente della popolazione

Istat, in Valle d'Aosta il calo più consistente della popolazione

 

Saldo naturale negativo e poca immigrazione: -5,7 per mille di residenti

AOSTA. E' la Valle d'Aosta la regione italiana ad aver registrato il più consistente calo di popolazione residente nel 2016. Al pari della Basilicata, nella nostra Vallée il tasso è in negativo del 5,7 per mille ed il risultato è che la popolazione residente è scesa da circa 127.300 a circa 126.600 unità. Le stime sono dell'Istat che ha pubblicato il report sugli indicatori demografici 2016.

In base ai dati dell'indagine non basta nemmeno il saldo migratorio estero con segno positivo, anche se solo dello 0,1, per compensare il calo dello 0,4 del saldo naturale. E se nel confronto tra immigrazioni ed emigrazioni da e verso l'estero le prime superano le seconde, guardando agli spostamenti interregionali sono più i valdostani che se ne vanno rispetto agli italiani che si trasferiscono da altre regioni.

I calcoli dell'Istat rivelano che il calo della popolazione non si presenta in tutte le regioni. Le due regioni più popolose del Paese, Lazio e Lombardia, registrano un incremento del +1,3 e del +1,1 per mille rispettivamente. L'incremento relativo più consistente è quello ottenuto nella Provincia autonoma di Bolzano (+6,6 per mille) mentre nella vicina Trento si arriva appena al +0,3 per mille. Sopra la media nazionale (-1,4 per mille) si collocano anche l'Emilia-Romagna (+0,2 per mille) e la Toscana, quest'ultima tuttavia con un segno negativo del -0,5 per mille.

La popolazione inoltre è sempre più vecchia. Al 1° gennaio 2017 i residenti hanno in media un’età di 44,9 anni, due decimi in più rispetto al 2016 (corrispondenti a circa due mesi e mezzo) e due anni esatti in più rispetto al 2007. E' stato anche toccato il nuovo minimo storico delle nascite: appena 474mila, circa 12mila in meno rispetto all'anno precedente. L'unica mosca bianca tra le realtà locali è la provincia di Bolzano dove l'incremento è stato del 3,2% a fronte del -2,4% nazionale.

 

Clara Rossi

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075