Torgnon, il nuovo Piano regolatore attento alla salvaguardia del territorio

 

La variante sostanziale è stata approvata dalla Giunta regionale

Panoramax450

TORGNON. E' interamente votato alla salvaguardia del territorio il nuovo Piano regolatore generale di Torgnon. La limitazione del "consumo" del territorio attraverso il recupero del patrimonio edilizio esistente, la salvaguardia del territorio agricolo, l'attenta valutazione dei fabbisogni abitativi e turistici, la volontà di supportare l'insediamento di piccole attività artigianali a basso impatto sono alcuni degli obiettivi caratterizzanti dello strumento di pianificazione urbanistica, aggiornato dalla variante generale sostanziale approvata ieri dalla Giunta regionale e che dovrà ora ottenere il via libera definitivo dal Comune.

Il "vecchio" Prg risale al 1980 ed è stato aggiornato più volte con varianti non sostanziali. Il provvedimento approvato ieri dalla Giunta regionale include una serie di osservazioni presentate dai cittadini accettate dal Consiglio comunale e permette di adeguare il documento al Ptp e alla legge regionale urbanistica come già accaduto per una quarantina di altri Comuni valdostani.La variante generale prevede un incremento di circa 42 residenti nei prossimi dieci anni, analogo a quanto accaduto nell'ultimo decennio, mentre prevede circa 800 nuovi posti letto per stare al passo con lo sviluppo turistico della località.

Nel complesso il nuovo Prg definisce 23 zone di tipo A (centri storici), 37 di tipo B (zone di insediamento recenti ed eventuali ampliamenti) e una nuova zona Cb a destinazione artigianale. Numerose infine le zone di tipo E (agro-silvo-pastorali).

 

Elena Giovinazzo

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075