Donnas supera una bella estate con l'aiuto di Pro Loco e volontari

 

Intervista al sindaco Amedeo Follioley

follioley-amedeoDONNAS. Grazie al suo clima eccezionalmente mite, Donnas, posizionato sulla Strada delle Gallie, può essere considerato un paese in cui trascorrere delle piacevoli giornate estive. Amedeo Follioley, sindaco del paese, risponde alle nostre brevi domande.

L'estate 2015 è appena trascorsa, il bilancio per i turisti è positivo o negativo?
«Non ho i dati ufficiali in mano per cui non posso essere preciso. Ad occhio direi che l'afflusso è stato buono e che le manifestazioni organizzate hanno avuto un ottimo riscontro e molta partecipazione.»

La mancanza di risorse economiche ha penalizzato la creazione di iniziative oppure no?
«La mancanza di risorse economiche può penalizzare fino ad un certo punto. Non è il denaro che rende belli o meno gli eventi ma sono ben altre cose. Noi abbiamo una validissima Pro Loco e tanti volontari che si adoperano affinchè tutto sia perfetto. Certo, senza denaro l'impegno è triplicato, ma il lavoro non ci spaventa affatto.»
Qual è stata la manifestazione più importante della vostra stagione estiva?
«Quest'anno la manifestazione principale è stata la Giornata Medioevale nel borgo, che è stata organizzata a costo zero. Un modo per divertirsi e per far conoscere il nostro bellissimo borgo.»    

Come tutti sappiamo, al giorno d'oggi ricopre un ruolo fondamentale la pubblicizzazione degli eventi: voi in che modo procedete?
«Effettivamente la pubblicizzazione ha un ruolo sempre più predominante: noi utilizziamo il sito comunale, le affissione e la nostra pagina Facebook. 
L'assessorato regionale al Turismo, secondo lei, sta svolgendo in modo adeguato la sua funzione di supporto e di promozione del territorio?
«Tenendo presente che la nostra è un'amministrazione nuova insediatasi proprio a cavallo tra primavera ed estate devo dire che i rapporti sono già molto buoni e che l'Assessore regionale al turismo si fa sentire presente, creando una rete salda su tutto il territorio valdostano.»

Quanto può essere penalizzante il mal funzionamento dei mezzi di trasporto pubblici?
«Senza dubbio influisce in maniera decisa e negativa sulla presenza dei turisti in Valle d'Aosta, anche se, per quanto ci riguarda, ad onor del vero bisogna dire che l'uscita autostradale è a Pont-Saint-Martin, e il problema risulta essere nel tratto successivo.»

Un'ultima domanda, può svelarci qualche anticipazione sulla prossima estate?
«E' davvero troppo presto per parlarne, sicuramente andremo avanti con il programma creato e ci auguriamo di fare bene e di lavorare al meglio delle nostre possibilità.»

 

Rossella Scalise

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075